Le rappresentative lombarde sono pronte alla sfida della corsa in montagna. Domenica 18 maggio toccherà alla selezione regionale Cadetti/e misurarsi nei Campionati Italiani per Regioni di corsa in montagna: padroni di casa saranno Cortenova (Lecco) e il Centro Sportivo Cortenova dal 1998 fautore di un partecipatissimo Meeting di corsa campestre riservato alle formazioni provinciali o zonali giovanili. La Lombardia si presenterà con un terzetto composto dai primi tre classificati al Campionato Regionale individuale di Prosto di Piuro (Sondrio) lo scorso 27 aprile: l’oro regionale Marco Previsdomini (Pol. Albosaggia), Gabriele Vanini (Pol. Albosaggia, foto di Davide Vaninetti/AS Lanzada in basso) e Tommaso Tarca (GS Csi Morbegno) in campo maschile e la campionessa lombarda Caterina Vavassori (GP Valchiavenna, nella foto di Davide Vaninetti/AS Lanzada in home), Claudia Guerra (ASD Cus Brescia) e Lucia Franzini (Atl. Alta Valtellina) in ambito femminile. LA CONVOCAZIONE
La delegazione convocata dal responsabile regionale di settore Roberto Ferrari si confronterà con il consueto regolamento: sommando i migliori due punteggi (un punto al primo, due al secondo, tre al terzo e così via) conseguiti dagli atleti della stessa regione o rappresentativa, verranno stilate una classifica maschile, una femminile e una combinata (somma della classifica maschile e femminile). Campione in carica è il Piemonte: nel 2024 la Lombardia fu seconda nella combinata ma vinse la classifica maschile. Le squadre regionali iscritte vivranno anche un momento di cerimonia inaugurale nel cuore di Cortenova alle ore 18:00 di sabato 17 maggio.
Cortenova assegnerà in chiave Cadetti/e anche i titoli italiani individuali e di Società Under 16 e ospiterà anche i Campionati Italiani Allievi/e di corsa in montagna, come già avvenuto due anni fa. Per il quinto anno consecutivo la massima manifestazione tricolore giovanile di corsa in montagna sarà ospitata da una sede lombarda: oltre a Cortenova 2023, a ospitare la rassegna sono state in tempi recenti Concesio (Brescia) nel 2021, Prosto di Piuro (Sondrio) nel 2022 e Lanzada (Sondrio) nel 2024. Dal 2015 a oggi è addirittura l’ottavo tricolore Cadetti/e e Allievi/e in montagna ospitato dalla Lombardia considerando anche Sondalo (Sondrio) 2015, Selvino (Bergamo) 2016 e Vezza d’Oglio (Brescia) 2018. Per il Campionato Italiano di Società Allievi/e si tratta della prima di due prove: la seconda, il tricolore delle staffette, si terrà ancora in Lombardia, domenica 1° giugno a Morbegno (Sondrio).
IL PROGRAMMA - Domenica 18 maggio la base operativa è prevista presso le scuole primarie Bellomi in località Bressanella: il via, alle ore 10:00 e dopo le prove promozionali Esordienti 10 e Ragazzi maschili e femminili, sarà con la categoria Cadette (2250 metri con 145 metri di dislivello); sui 3,5 km con 210 metri di dislivello si svilupperanno le successive gare Cadetti (ore 10:30) e Allieve (ore 11:15); chiusura alle ore 11:45 con gli Allievi (4,5 km, 290 metri di dislivello). Le premiazioni saranno alle ore 14:30 al centro polifunzionale di Bindo.
Ce. Ri.