Settimana di riunioni serali infrasettimanali in Lombardia. Nella serata di giovedì 19 giugno a Pavia, nel Bronze Meeting CRL alla memoria di Amedeo Nicoli (organizzatori Atletica Casorate Primo e Nuova Atletica ’87), vola Giulia Macchi (Bracco, foto Maraviglia in home) nei 400m: l’ancora 17enne junior varesina, finalista europea Under 18 nel 2024, porta il personale da 54.20 a 54.13 (abbondantemente sotto lo standard europeo Under 20 di cui era già in possesso) diventando la 18esima italiana di sempre a livello Under 20. È una gara di ottimi contenuti: Camilla Rebora (CUS Genova), seconda, si migliora di mezzo secondo per portare il PB a 55.31. Sul giro di pista maschile Stefano Grendene (CS Aeronautica) stampa lo stagionale a 48.56: secondo e terzo chiudono Stefano Mosca (Unione Giovane Biella) con 49.15 e Stefano Bolis (Pro Sesto Atl. Cernusco) con 49.29 (PB).
Esulta ancora un’altista: è Gloria Polotto (Atl. Vigevano, foto a destra), che dopo aver superato alla prima prova 1,64, 1,70 e 1,75 agguanta 1,79 sempre d’acchito aggiungendo ben tre centimetri al PB. Personale all’aperto sulla stessa pedana per lo junior Zaccaria Manchor (Milano Atletica), arrivato a 1,97. Martelli volanti in chiave lanci: di spicco il nuovo personale dell’allievo Tommaso Mondello (CUS Genova) con l’attrezzo da 5 kg e si distingue anche il 53,95 di Filippo Arisi (Cento Torri Pavia) con l’attrezzo Assoluto. Una prima serie (+0.2) di qualità dei 100m uomini vede imporsi Ruskin Molinari (Atl. Riccardi Milano 1946) con il season best a 10.56: alle sue spalle (detto del 10.81 di Felipe Bullani/OSA Saronno e del 10.87 di Alessandro D’Oronzo/PCG Bresso) arrivano i PB degli under 18 Alexander Trupia (Atl. Cairatese) a 10.84 e Matteo Berardo (Atl. Meneghina) a 10.89. In chiave Under 16 bell’80m Cadette (+0.7) vinto per millesimi, a parità di 10.35, da Nathalia Olchowik (PCG Bresso) su Eleonora Ferrari (Virtus Groane) con Anna Colella (AG Comense) terza con 10.37. RISULTATI
Il centro sportivo Gabre Gabric di Brescia ospita in due serate (martedì 17 e domenica 19 giugno, US Valtrompia la società organizzatrice) i Campionati Provinciali Assoluti open. Nella prima serata spicca il 2,21 dell’altista Federico Celebrin (Trevisatletica), personale all’aperto per l’under 23 arrivato più in alto solo al coperto con 2,23: il compagno di squadra Andrea Basso, junior, realizza il PB a 2,04 e si migliora anche l’allievo Alessandro Nasi (Atl. Chiari 1964 Libertas), salito a 1,97 come l’altro under 18 Matteo Locatelli (Pro Sesto Atl. Cernusco). Si assiste anche a un gran 400m uomini: Matteo Di Benedetto (Pro Sesto Atl. Cernusco) con 47.07 toglie due decimi allo stagionale e dietro di lui firma il PB a 47.74 Andrea Bertolani (CUS Pro Patria Milano), già autore del miglior crono sui 100m con 10.05 (+0.2); terzo Alessandro Astolfi (Atl. Chiari 1964 Libertas) con 48.94, conferma per l’under 18 Elia Righi (CUS Pro Patria Milano) con 49.41. Sophia Favalli (Atl. Brescia 1950) si conferma in grande condizione sui 400m abbassando il PB a 54.22. Altro progresso per l’allieva al primo anno Asia Prenzato (CUS Pro Patria Milano) nei 1500m: 4:32.47 per migliorarsi di quasi 3” e per superare Sofia Tortelli (Atl. Brescia 1950), al PB con 4:33.01, e Paola Poli (Pro Sesto Atl. Cernusco), a 4:33.20. Di rilievo anche il 14.15 (-0.1) di Elisa Colombani (Forti e Liberi Monza) sui 100m ostacoli. RISULTATI
Concorsi di ottimo profilo anche nella seconda serata della rassegna provinciale open. L’asta annuncia il PB a 4,00 (standard europeo Under 20) della junior Andrea Morgana Fogato (Fiamme Oro), a superare il 3,90 di Francesca Dussin (Libertas Unicusano Livorno): alle sue spalle approdano al personale anche l’allieva Elena Fabiani (Atl. San Bonifacio Valdalpone) a 3,85 e Aurora Comandè (Team A Lombardia) a 3,60; in campo maschile lo junior Federico Sironi (Atl. Monza) aggiunge cinque centimetri al PB per salire a 4,75 e battere Federico Stevanella (Quercia Dao Conad, 4,70). Conferme metriche nel triplo per lo junior Filippo Valotti (Virtus Castenedolo) e per Alice Rodiani (Atl. Brescia 1950), atterrati rispettivamente a 14,62 (+1.0) e a 12,57 (-0.2): da segnalare anche i 31 centimetri di progresso dell’allievo Alessandro Brighenti (Atl. Chiari 1964 Libertas) con 14,27 (+1.5). In sei sotto i 22 secondi nella prima serie (+0.1) dei 200m uomini: David Zobbio (Atl. Biotekna) si impone in 21.18 per migliorarsi di 44/100 e nella sua scia ecco a referto il 21.40 di Lorenzo Corselli (Atl. Rezzato), il 21.48 di Andrea Bordiga (Atl. Chiari 1964 Libertas), il 21.66 di Lorenzo Guerini (GA Vertovese), il 21.84 di Sheron Meegahatennage (Atl. Verona Pindemonte) e il 21.95 di Cristian Gavazzi (Atl. Rodengo Saiano Mico); tra le donne 25.20 (-0.4) della junior Mariasole Lui (Olympia Athletic Team). A proposito di personali, interessante l’1:52.95 del successo dell’under 23 al primo anno Nicola Morosini (US Rogno) sugli 800m: sulla stessa distanza Sofia Tortelli (Atl. Brescia 1950) scende a 2:13.60, mentre sui 400m ostacoli la compagna di club Gioia Togni, classe 2007, si porta a 1:03.40. Progressi in serie anche nei 3000m siepi uomini, vinti da Stefano Goffi (GB Vighenzi) in 9:09.76 su Lorenzo Persico (Atl. Saletti, 9:13.56) e Davide Bottarelli (Unione Atl. Valtrompia, 9:14.38). RISULTATI
Cesare Rizzi