Le milanesi dell’Atletica Meneghina e i varesini dell’Atletica Gavirate: Darfo Boario, è qui la festa! Dopo due lunghe giornate di competizioni (e a valle di una domenica soleggiata) sono questi i verdetti espressi dalla finale regionale dei Campionati di Società Cadetti/e ospitata dall’Atletica Vallecamonica. Sono verdetti emessi in entrambi i casi “in volata” superando l’Atletica Estrada. Il Gavirate si impone in campo maschile con 426,5 punti, tre di margine sull’Estrada (423,5), in un podio completato dall’AG Comense, terza con 400,5 punti, solo mezzo di vantaggio sull’Atletica Meneghina (400); quinta l’Aspes (398,5), sesta la Bergamo Stars Atletica (394). Tre punti è anche il divario tra Meneghina ed Atletica Estrada in vetta alla classifica Cadette: finisce 442 a 439; bronzo per l’Atletica Brusaporto (423), con una top six completata da Scuola Sportiva Atletica Punto It (419), OSA Saronno Libertas (376) e Atletica Riccardi Milano 1946 (373).
VELOCITÀ/OSTACOLI/STAFFETTE – Lisa Marcassoli (Aspes) si conferma sui 300m ostacoli: il vento infastidisce l’azione delle ostacoliste, ma la leader italiana stagionale si esprime comunque in un significativo 44.35; dopo il successo sugli 80m ostacoli Anita Colombari (Atl. Estrada) conquista 35 preziosissimi punti per il suo club con 46.21, in terza piazza conclude Benedetta Maria Pozzi (Pro Patria ARC Busto Arsizio) con 47.71. Il crono della giornata porta la firma di Riccardo Ghidotti: il classe 2011 dell’Atletica Estrada sugli 80m piani coglie un eccellente 9.23 considerando anche il vento a -1.2 che frena anche il secondo e il terzo classificato, al secolo Guido Testa (AG Comense, 9.47) e Lorenzo Cazzaniga (Euroatletica 2002, 9.60). Riccardo Ghidotti porterà il testimone vittoriosamente al traguardo nella 4x100 per l’Atletica Estrada dopo le frazioni di Enea Zavatti, Alex Morcan e Federico Ghisleri: 45.90 per precedere il 46.68 dell’Atletica Gessate (Villa, Panzeri, Ronchi, Torricelli) e il 47.42 dell’Atletica Meneghina (Sonzini, Sijoni, Torcelli, Sancini).
Doppietta dell’Atletica Meneghina negli 80m piani Cadette: Giada Talfani e Martina Morello infilano un uno-due cruciale per il titolo delle milanesi correndo in 10.07 e 10.21 (-1.0), nella stessa serie Luna Remassi porta la terza piazza in dote all’Estrada con 10.36. L’Atletica Meneghina domina la 4x100 Cadette con Sofia Saccardi, Camilla Ciabattini, Federica Biasini, Martina Morello e un ottimo 49.14: superate Atletica Brusaporto (Agnelli, Vezzoli, Campo, Togni: 50.85) e Interflumina è Più Pomì (Federici, Anversa, Rita ed Edda Buglia: 50.86). Gheorghe Giovanelli (Atl. Estrada) raddoppia dopo il successo sui 100m ostacoli di sabato: suoi i 300m ostacoli in 41.67 precedendo un altro classe 2011, Nicolò Leonardi (CUS Brescia), 42.28 in altra serie (terzo Johnny De Simone/AG Comense in 42.33).
MEZZOFONDO/MARCIA – Sfida sul filo dei sei minuti sui 2000m Cadetti: Marco Gianelli (SAO Cornaredo) si impone in 6:00.63 su Filippo Bonanomi (Atl. Brembate Sopra, 6:03.03), Jacopo Moretti (Atl. Gavirate, 6:04.21) e Leonardo Maselli (Aspes, 6:04.90); nei 2000m Cadette Lavinia Mentasti (Atl. Gavirate) completa un super weekend vincendo (dopo le siepi) anche sui cinque giri: 6:50.01 per precedere Sofia Sbernini (Nuova Virtus Crema, 6:52.61) e Vera Romeri (CUS Pavia, 6:55.06). L’Atletica Estrada raccoglie al solito punti importanti dalla marcia: sui 3 km femminili Sarah Sangalli si impone in 16:15.41 davanti a Martina Zighetti (OSA Saronno, 16:47.18) e Lucille Monsigny (Atl. Meneghina, 17:24.34); sui 5 km Andrea Pulvirenti è secondo in volata su Daniele Asietti (Sesto 76) 29:06.02 a 29:06.40: a dominare è Giacomo Arcuri (Sesto 76) in 26:48.69.
SALTI – Risultato d’eccellenza dall’alto: lo firma Riccardo Bosser (Atl. Meneghina), che supera 1,92 per superare dopo un duello appassionante Davide Bassi (Merate Promoline) autore di 1,86 (terzo Raphael Gussoni/SAO Cornaredo a 1,76). Nell’alto femminile vittoria a 1,56 per Chiara Gelmini (Atl. Brusaporto): seconda Nicole Fusaro (OSA Saronno, 1,46), terza Alessandra Vurchio (Atl. Riccardi Milano 1946, 1,43). Giulio Bassola (Atl. Gavirate) domina il lungo: 6,15 (-0.2); sul podio anche Matteo Restelli (SAO Cornaredo, 5,80/-0.9) e Giacomo Garzetti (Cremona Atl. Arvedi, 5,74/+0.9). Tre atlete in due centimetri in vetta al lungo Cadette: Lara Liaci (Interflumina è Più Pomì) risolve la contesa con 5,07 (-1.2) al quarto e ultimo turno per sorpassare Michela Peron (Atl. Cairatese) e Giorgia Anversa (Interflumina è Più Pomì), entrambe a 5,05 (vento +0.7 e +0.8). Riccardo Mattia (Aspes) vince il triplo Cadetti con 12,86 (+0.9): altro podio per Giacomo Garzetti (Cremona Atl. Arvedi), stavolta secondo con 12,60 (+0.2), un centimetro meglio di Davide Bassi (Merate Promoline, 12,59/+1.2).
LANCI – Chiara Sora (Atl. Brusaporto) e Nicolò Panizza (Atl. Gavirate) fanno due a due vincendo entrambi sia il peso sia il disco nella stessa giornata, complice il rinvio di alcuni concorsi alla seconda giornata per il temporale di sabato pomeriggio. Sora domina il peso con 12,65 (seconda Serena Nigro/Atl. Meneghina a 9,45 e terza Giorgia Miceli/Sesto 76 a 9,29) e poi pure il disco con 36,22 (seconda Emma Vibelli/Scuola Sportiva Punto It con 25,41, terza Chiara Asciolla/Cremona Arvedi con 25,13); Panizza apre invece con il nuovo PB nel disco a 41,36 (davanti al 32,27 di Nicolò Brocchieri/SAO Cornaredo e al 27,10 di Davide Gualberto/Scuola Sportiva Punto It), quindi sigla 14,88 nel peso (secondo Dario Fava/Scuola Sportiva Punto It con 12,37, terzo Jacob Violini/Euroatletica 2002 con 11,83). Il giavellotto premia i più accreditati: Mitya Graci (Atl. Gessate) si impone in 46,21 su Giorgio Ventura (CUS Brescia, 41,96) e Dario Fava (Scuola Sportiva Punto It, 41,65); Maia Giannetti (Nuova Atl. Fanfulla Lodigiana) conquista il concorso femminile con un significativo 35,92 per superare il binomio della Scuola Sportiva Punto It Diana Casalena (30,93)-Emma Vibelli (29,88). Conferma anche nel martello Cadetti, conquistato da Corrado Valerio (Pro Patria ARC Busto Arsizio) con 45,96: secondo Jacopo Dotti (AG Comense, 40,32), terzo Nicolò Brocchieri (SAO Cornaredo, 32,97).
Cesare Rizzi
Foto di Davide Vaninetti/FIDAL Lombardia: la festa di Atletica Meneghina Cadette e Atletica Gavirate Cadetti