Le temperature per la settimana entrante sono annunciate meno roventi rispetto alla precedente, ma per l’atletica sul suolo lombardo saranno giorni caldissimi per le serate dei grandi meeting.
Giovedì 10 luglio (inizio ore 18:30) l’Atletica Saletti orchestrerà per la 28esima volta il Meeting internazionale Città di Nembro a Nembro (Bergamo): alla kermesse, tappa Challenger del World Athletics Continental Tour, ha già dato la propria adesione l’ottocentista numero uno azzurra Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre), che al centro sportivo Saletti andrà alla caccia del PB sui 400m (attualmente 52.95 all’aperto), ma il cast che gli organizzatori sveleranno nel corso di questi giorni sarà punteggiato di stelle (già annunciato pure il norvegese Henrik Ingebrigsten, campione europeo 2012 dei 1500m). Nella foto di Giorgio Pesenti/organizzatori l'arrivo dei 100m uomini nell'edizione 2024.
Sabato 12 luglio (inizio ore 16:30) il Comitato Provinciale FIDAL Brescia e l’Unione Atletica Valtrompia saranno invece fautori a Brescia (campo sportivo Gabre Gabric) della quinta edizione del Meeting della Leonessa. Il vincitore del salto in lungo maschile, specialità che assegna il Memorial Davide Boroni, riceverà un premio speciale in denaro dedicato al ricordo dell’atleta bresciano. Sarà inoltre assegnato il Trofeo della Vittoria per il miglior risultato tecnico maschile e femminile, calcolato secondo le tabelle FIDAL.
Entrambi gli appuntamenti saranno presentati martedì 8 luglio: il Meeting della Leonessa al centro sportivo Gabre Gabric alle ore 18:30, il Meeting Città di Nembro al centro sportivo Saletti alle ore 19:00.
Martedì 15 luglio, infine, il centro sportivo Gabre Gabric di Brescia ospiterà la seconda edizione del Banca Valsabbina Grand Prix Brescia, prova inserita nel World Athletics Continental Tour, che avrà al via stelle di prima grandezza dell’atletica mondiale, dall’olimpionico dei 200m Letsile Tebogo (Botswana) all’iridata dell’alto Eleanor Patterson (Australia) alla campionessa olimpica dei 100m ostacoli Masai Russell (USA). Continua la prevendita: i tagliandi sono acquistabili online sul sito ufficiale dell'evento, www.grandprixbrescia.com e sulla piattaforma di ticketing www.vivaticket.com, oppure presso la sede di Pallacanestro Brescia con cui è attiva una collaborazione tra le due grandi realtà dello sport cittadino. A disposizione del pubblico ci sono tre diverse tipologie di posti. La tribuna PLATINUM, posta sul rettilineo principale del Sanpolino, la tribuna GOLD e la tribuna SILVER rispettivamente affacciate sul settore salti e sul rettilineo opposto. Le società lombarde hanno ricevuto nei giorni scorsi una promozione speciale dedicata ai loro tesserati. Con il biglietto del Meeting si ha diritto a partecipare gratuitamente al workshop con le leggende dell'atletica leggera Javier Sotomayor, Coach “Dose” e Federico Rosa – in cui si parlerà di gestione degli atleti di alto livello, in programma martedì 15 luglio alle ore 10. La seconda edizione del Grand Prix Brescia, meeting internazionale di atletica leggera del circuito WORLD CONTINENTAL TOUR, è organizzata con il prezioso supporto della CITTÀ di BRESCIA e della REGIONE LOMBARDIA, in collaborazione con Atletica Chiari, FIDAL Lombardia e Pallacanestro Brescia e in partnership con QueenAtletica/Atleticalive e ilCoach.net.