Pomeriggio di Campionati Regionali individuali e di staffette per le categorie Juniores e Promesse a Busto Arsizio (Varese): la manifestazione, aperta alla categoria Seniores (sempre con minimi di partecipazione), consegna agli archivi un risultato clamoroso. Merito di Virginia Troiani: la 29enne quattrocentista bustocca, allenata da Vittorio Ramaglia e tesserata per il CUS Pro Patria Milano, corre il giro di pista in un fragoroso 51.33, per timbrare un progresso secco di 77/100 e la prima discesa in carriera sotto i 52 secondi (aveva 52.10 corso a Firenze nel 2022). Virginia, finalista mondiale 2022 con la 4x400 donne e artefice della qualificazione ai prossimi Mondiali (via World Relays) della 4x400 mista, diventa la quinta atleta italiana della storia sulla distanza, portandosi a 2/100 dallo storico record regionale Assoluto di Virna De Angeli (Comense), il 51.31 del 1997 all’epoca pure primato italiano. Festeggia anche casa Meletto con i colori della Brescia 1950: Silvia realizza il PB a 54.24 e la junior Francesca si migliora a 55.31, battuta per il titolo lombardo Juniores solo dal 55.10 di Giulia Macchi (Bracco). Di ottimo livello il 400m maschile, con sette atleti sotto i 49 secondi e 19 ragazzi complessivamente sotto i 50.00: applausi per il 47.18 di Vanni Picco Akwannor (Atl. Chiari 1964 Libertas), che sfiora il PB e batte un sempre solido Pietro Pivotto (Atl. Biotekna), ma è la Pro Sesto Atletica Cernusco a fare bottino pieno con i PB dello junior Mattia De Rocchi (48.32) e dell’under 23 Emanuele Biadati (48.38), entrambi campioni lombardi di categoria.
Sempre in chiave Pro Sesto, decolla Federica Stella: l’altista fa 1,71 alla prima, 1,73 alla seconda e poi 1,77 e il nuovo personale all’agognato 1,80 tutto d’acchito per vincere il titolo lombardo Promesse. Nell’asta si conferma il decatleta Andrea Caiani (Team A Lombardia), campione regionale Promesse con il PB all’aperto a 4,60 (4,50 per lo junior Federico Sironi/Atl. Monza); nei salti in estensione i migliori sono Camilla Grandi (Forti e Liberi Monza), atterrata a 5,84 appena ventoso (+2.1) nel lungo, e lo junior Filippo Valotti (Virtus Castenedolo), che nel triplo si laurea campione regionale di categoria migliorandosi di una spanna con 14,76 (+1.2).
Su un rettilineo spazzato spesso dal vento contrario i migliori riscontri cronometrici arrivano dai 100m femminili, spinti nella prima batteria da una folata da +2.0 m/s: la junior Chiara Rognoni (Cremona Atl. Arvedi) fa il PB a 11.81 (vincerà il titolo di categoria in finale con 12.04/-1.0), Ilaria Pastena (Bracco) scende a 11.83 (suo poi il titolo lombardo con 12.02/-2.1) e Gaia Fantoni (Nuova Atl. Varese) si porta a 11.89; in altra batteria (+1.5) ecco pure l’11.89 dell’under 23 Stella Moizzi (Atl. Lecco Colombo Costruzioni). Si corre forte anche nei 100m ostacoli donne: 14.03 per Chiara Minotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) e 14.28 per Elisa Colombani (Forti e Liberi Monza) nella finale Under 23 (-0.7), 14.34 per Maria Elena Romano (Bracco) nella finale Juniores (-1.8). Sui 100m piani doppio miglior tempo (batteria e finale Senior “di contorno”) per Ruskin Molinari (Atl. Riccardi Milano 1946), che stampa 10.78 (-2.9) e 10.69 (-1.2), ma è notevole il 10.90 dello junior Francis Pala (CBA Cinisello) sempre con -2.9. È il decatleta Alessandro Carugati (OSA Saronno) il protagonista principale dei 110m ostacoli: prima 14.44 (-1.1), poi 14.49 (-1.4).
Sui 1500m svetta Alessandro Morotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) con 3:50.54 per conquistare l’oro Promesse ma subito dietro Jacopo Risi (OSA Saronno) demolisce il PB con 3:52.68 per imporsi tra gli Under 20. Nel miglio metrico femminile è la bergamasca (tesserata per la laziale Nissolino) Arianna Algeri a tagliare per prima il traguardo in un convincente 4:34.72 precedendo la senior Ilaria Luzzana (GA Vertovese, 4:36.30) ma dietro cadono PB per le neocampionesse lombarde: 4:37.66 per Letizia Cavallaro (CUS Insubria Varese Como) oro Under 20, 4:39.04 per Alice Piana (Bracco) prima tra le Under 23. Tremila metri piani previsti solo per gli Juniores: il crono più rilevante è il 10:06.89 di Ilaria Mazzoccato (Malpensa Atletica). Nella marcia (5000m) i migliori sono lo junior Alessandro Rebosio (PBM Bovisio Masciago) in 21:18.51 e l’under 23 Tiziana Celine Bestetti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) in 24:11.92, ma cresce anche l’under 20 Benedetta Falasconi (PBM Bovisio Masciago, 24:23.05).
Nei lanci domina la scena il 56,24 della martellista under 23 Melissa Casiraghi (Team A Lombardia), ma anche Noemi Carminati (Bracco) va oltre i 50 metri (50,11): tra gli uomini, con l’attrezzo Assoluto, Filippo Migliano (OSA Saronno) avvicina di nuovo i 60 metri (59,92). Doppietta con attrezzi da 6 kg per lo junior Riccardo Asperges (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), che si impone nel peso e nel martello: la compagna di club Elisa Dozio, con 12,80, realizza il miglior lancio di tutte nel peso. Infine le 4x100, che propongono crono di rilievo in chiave Under 20: in primis il 41.80 per l’Atletica Cento Torri Pavia maschile (Cespedes Quesada, Lenzi, Bracchini, Castellazzi), ma anche il 48.68 per l’OSA Saronno Libertas femminile (Guasco, Fiammeni, Beccegato, Cattaneo).
Cesare Rizzi
Foto di Michele Maraviglia/FIDAL Lombardia: Virginia Troiani
TUTTI I PODI DELLA PRIMA GIORNATA
CAMPIONATI REGIONALI JUNIORES
100m M (-1.6): 1. Francis Pala (CBA Cinisello) 10.90, 2. Daniel Ohua (Bergamo Stars) 10.95, 3. Mattia Auguste (Atl. Rovellasca) 10.98.
100m F (-1.0): 1. Chiara Rognoni (Cremona Atl. Arvedi) 12.04, 2. Alessandra Spagolla (Atl. Gavirate) 12.38, 3. Alice Elli (Bracco) 12.63.
400m M: 1. Mattia De Rocchi (Pro Sesto Atletica Cernusco) 48.32, 2. Marco Lenzi (Cento Torri Pavia) 49.19, 3. Yari Marchesi (Cento Torri Pavia) 49.42.
400m F: 1. Giulia Macchi (Bracco) 55.10, 2. Francesca Meletto (Atl. Brescia 1950) 55.31, 3. Valentina Vaccari (CUS Pro Patria Milano) 55.41.
1500m M: 1. Jacopo Risi (OSA Saronno) 3:52.68, 2. Cristian Pesenti (Atl. Valle Brembana) 4:03.79, 3. Tommaso Farina (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 4:06.89.
1500m F: 1. Letizia Cavallaro (CUS Insubria Varese Como) 4:37.66, 2. Sofia Tortelli (Atl. Brescia 1950) 4:38.17, 3. Giorgia Franzolini (Euroatletica 2002) 4:40.04.
3000m M: 1. Giovanni Servalli (GA Vertovese) 9:09.87, 2. Yuriy Shablakov (CUS Pro Patria Milano) 9:30.51, 3. Manith Baruffini (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 9:46.90.
3000m F: 1. Ilaria Mazzoccato (Malpensa Atletica) 10:06.89, 2. Asia Contessa (GP Santo Nuova Olonio) 10:57.89, 3. Angelica Amati (Atl. Vigevano) 11:35.82.
110m ostacoli M (-2.3): 1. Matteo Manzoni (Pro Sesto Atletica Cernusco) 15.22, 2. Matteo Maggioni (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 15.42, 3. Flavio Omegna (Cus Pro Patria Milano) 15.55.
100m ostacoli F (-1.8): 1. Maria Elena Romano (Bracco) 14.34, 2. Martina Bianchi (Atl. Brescia 1950) 14.98, 3. Eleonora Morelli (Atl. Brescia 1950) 15.57.
Alto F: 1. Chiara Baldan (Ala Abbiategrasso) 1,60, 2. Aurora Allegri (CUS Insubria Varese Como) 1,60, 3. Amanda Piazzalunga (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 1,50.
Asta M: 1. Federico Sironi (Atl. Monza) 4,50, 2. Marco Ianne (Team A Lombardia) 4,20, 3. Claudio Rocchi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 3,70.
Lungo F: 1. Anna Rota (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 5,65 (+0.7), 2. Gaia Carbone (Team A Lombardia) 5,50 (+1.1), 3. Leda Occhino (Virtus Castenedolo) 5,44 (+1.7).
Triplo M: 1. Filippo Valotti (Virtus Castenedolo) 14,75 (+1.2), 2. Luca Di Cerbo (Atl. Monza) 14,37w (+2.9), 3. Fabio Furlan (Team A Lombardia) 13,95 (+1.1).
Peso M: 1. Riccardo Asperges (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 14,87, 2. Giulio Veneri (Libertas Mantova) 14,55, 3. Yakoub Zehhaf (Varese Atletica) 14,27.
Peso F: 1. Elisa Dozio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 12,80, 2. Matilde Piscina (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 11,06, 3. Isabel Migliavacca (Atl. Riccardi Milano 1946) 10,57.
Martello M: 1. Riccardo Asperges (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 53,25, 2. Christian Bottazzini (CUS Insubria Varese Como) 52,99, 3. Gioele Leoni (NA Arconate) 52,57.
Martello F: 1. Gaia Casari (Us Sangiorgese) 43,52, 2. Clara Magistrelli (CUS Insubria Varese Como) 42,56, 3. Carlotta Picciola (CUS Pro Patria Milano) 38,51.
Marcia 5000m M: 1. Alessandro Rebosio (PBM Bovisio Masciago) 21:18.51, 2. Diego Raso (Azzurra Garbagnate) 23:44.92.
Marcia 5000m F: 1. Benedetta Falasconi (PBM Bovisio Masciago) 24:23.05, 2. Lucia Passeri (Cremona Atl. Arvedi) 29:08.26.
Staffetta 4x100 M: 1. Atletica Cento Torri Pavia (Cespedes Quesada; Lenzi, Bracchini, Castellazzi) 41.80, 2. Gruppo Alpinistico Vertovese (Calvi, Guerini, Cortinovis, Chioda) 43.41, 3. Atletica Interflumina è Più Pomì (Asenso Boakye, Cirelli, Artoni, Gregori) 43.79.
Staffetta 4x100 F: 1. OSA Saronno Libertas (Guasco, Fiammeni, Beccegato, Cattaneo) 48.68, 2. Atletica Pianura Bergamasca (Colotto, Villa, Cavalleri, Pedico) 50.45, 3. SOI Inveruno (Colombini, Cucchetti, Baggini, Pasini) 53.45.
CAMPIONATI REGIONALI PROMESSE
100m M (-0.7): 1. Pietro Vitali (Bergamo Stars) 10.90, 2. Cristian Cannavò (Atl. Rovellasca) 11.02, 3. Filippo Bergamaschi (Pro Sesto Atl. Cernusco) 11.10.
100m F (-2.1): 1. Ilaria Pastena (Bracco) 12.02, 2. Gaia Fantoni (NA Varese) 12.05, 3. Stella Moizzi (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) 12.08.
400m M: 1. Emanuele Biadati (Pro Sesto Atletica Cernusco) 48.38, 2. Emanuele Lunghi (Team A Lombardia) 49.11, 3. Stefano Bolis (Pro Sesto Atletica Cernusco) 49.38.
400m F: 1. Valentina Pepe (Bracco) 55.74, 2. Iris Lazzarin (Team A Lombardia) 55.76, 3. Sabrina Fiorani (Atl. Andromeda) 56.11.
1500m M: 1. Alessandro Morotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 3:50.54, 2. Davide Delaini (Euroatletica 2002) 3:53.27, 3. Omar Cattaneo (GA Vertovese) 3:57.40.
1500m F: 1. Alice Piana (Bracco) 4:39.04, 2. Anna Castellani (Atl. Rezzato) 4:41.76, 3. Greta Cortesi (GA Vertovese) 4:48.88.
110m ostacoli M (-1.4): 1. Alessandro Carugati (OSA Saronno) 14.49, 2. Riccardo Legnani (CUS Pro Patria Milano) 14.81, 3. Daniele Lanzini (Bergamo Stars) 15.20.
100m ostacoli F (-0.7): 1. Chiara Minotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 14.03, 2. Elisa Colombani (Forti e Liberi Monza) 14.28, 3. Camille Wako (CUS Insubria Varese Como) 15.28.
Alto F: 1. Federica Stella (Pro Sesto Atletica Cernusco) 1,80.
Asta M: 1. Andrea Caiani (Team A Lombardia) 4,60, 2. Carlo Maria Giacometti (OSA Saronno) 3,90.
Lungo F: 1. Matilde Galbiati (Pro Sesto Atletica Cernusco) 5,35 (+0.9).
Triplo M: 1. Ulrich Formentin (OSA Saronno) 14,14 (+1.6), 2. Nathan Sousa (CUS Pro Patria Milano) 13,61 (+1.0), 3. Iacopo Bassan (Atl. Gallaratese) 13,39 (+1.5).
Peso M: 1. Andrea Caiani (Team A Lombardia) 11,45, 2. Davide Buscemi (Forti e Liberi Monza) 9,38.
Peso F: 1. Simona Marrale (Atl. Brescia 1950) 12,34, 2. Sofia Boscarolo (Bracco) 11,64, 3. Ilaria Rossi (Atl. Gallaratese) 10,10.
Martello M: 1. Filippo Arisi (Cento Torri Pavia) 52,91, 2. Federico Migliano (OSA Saronno) 49,26.
Martello F: 1. Melissa Casiraghi (Team A Lombardia) 56,24, 2. Noemi Carminati (Bracco) 50,11, 3. Cristina Fava (Bracco) 37,81.
Marcia 5000m M: 1. Giuseppe Dino (Team A Lombardia) 22:40.68.
Marcia 5000m F: 1. Tiziana Celine Bestetti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 24:11.92, 2. Aurora Moreni (Pro Sesto Atl. Cernusco) 26:45.49.
Staffetta 4x100 F: 1. Atletica Andromeda (Pericoli, Alberti, Masi, Fiorani) 49.35.