Dopo lo straordinario 51.06 sui 400m di Virginia a Ginevra (Svizzera), festeggia anche la sorella gemella Serena Troiani. A Besana Brianza (Monza Brianza) la portacolori del CUS Pro Patria Milano vince a sorpresa gli 800m del 13esimo Trofeo Bracco, superando per millesimi la padrona di casa Laura Pellicoro (Bracco), reduce dal 2:00.84 corso la settimana precedente negli USA: il cronometro dice 2:02.51, a migliorare di otto decimi abbondanti il PB della 29enne bustocca (foto Vaninetti/FIDAL Lombardia d'archivio) realizzato con 2:03.35 nel 2021 a Nembro (Bergamo); per Pellicoro c’è comunque una “consolazione” di rilievo tecnico come un identico 2:02.51 decisamente sostanzioso dopo un viaggio intercontinentale. Terza è Milena Masolini (GP Valchiavenna), vicinissima al PB con 2:04.77: dopo Martina Canazza (Bracco), confermatasi con 2:05.65, ed Eleonora Vandi (AVIS Macerata, 2:06.65), è da circoletto rosso il progresso a 2:06.80 della junior Giulia Macchi (Bracco), 48 ore dopo essere scesa a 54.13 nei 400m; da segnalare infine anche il personale di Luisa Dal Molin (CUS Pro Patria Milano) a 2:07.36.
Di rientro dagli USA anche la 19enne Celeste Polzonetti (Bracco), vincitrice dei 100m ostacoli in 13.34 (+0.2) davanti alla junior compagna di club Maria Elena Romano (14.21/PB). In un meeting organizzato dalla Bracco Atletica e interamente coniugato al femminile, sono di qualità i 400m ostacoli dominati dalla Sisport: vince Malina Berinde con il PB a 57.73 davanti a Giulia Ingenito (59.93); terza con lo stagionale la junior Greta Vuolo (CUS Pro Patria Milano) in 1:00.50 davanti al PB a 1:00.96 di Elisabetta Munari (Atl. Sandro Calvesi) e a Benedetta Falleti (Atl. Canavesana, 1:01.02); nella seconda serie PB a 1:01.51 per Francesca Petagine (Bracco) e a 1:02.15 per la junior Gioia Togni (Atl. Brescia 1950). La Sisport vince pure il triplo con Elena Comollo: 12,72 (-0.1).
Prima serie (+1.8) di grande rilievo tecnico per i 200m. Carlotta Cera (Battaglio CUS Torino) con 24.00 si migliora di 18/100 ma sono nettissimi i progressi delle ragazze lombarde alle sue spalle: la junior Francesca Meletto (Atl. Brescia 1950) con 24.08 scende di 44/100 e si porta pure sotto lo standard europeo Under 20; l’under 23 Stella Moizzi (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) scende da 24.51 a 24.25. Nella seconda serie (+1.6) rientra in gara in Italia con 25.47 Daniela Tassani (Atl. Estrada), ambassador del Progetto Talento 2025. Vittoria della junior Alice Caglio (Vis Nova Giussano) nei 400m con il nuovo PB a 55.64 per battere in un serratissimo finale Charlotte Sana (Bracco) a 55.70: nella medesima serie Emma Pollini (Bracco) chiude a 56.46, poi scavalcata dalla compagna di club Chiara Dionisi a 56.37 nella seconda serie.
Non banale l’epilogo dell’asta nonostante le condizioni meteo decisamente complesse nella seconda parte del meeting: 4,00 per Giulia Valletti Borgnini (CUS Pro Patria Milano), 3,80 per Vittoria Radaelli (OSA Saronno), 3,70 per la junior Ludovica Duchi (Atl. Trento). Nei lanci Melissa Casiraghi (Team A Lombardia) vince il martello con 53,37 e Pascaline Adanhoegbe (CUS Pro Patria Milano) con 51,20 conquista il match a tre del giavellotto su Sara Zabarino (ACSI Italia Atletica, 49,86) e Sara Jemai (CS Esercito, 48,44). La junior Silvia Signini (Bracco) vince i 3000m siepi con il PB a 11:09.31: vittoria Bracco anche nei 100m con Ludovica Galuppi (12.12/-0.3). Buon 49.40 per l’Atletica Monza Allieve (Dell’Osso, Rossi, Ferri, Sironi) nella 4x100.
CHIURO – Nel meeting organizzato dalla Polisportiva Albosaggia a Chiuro (Sondrio) buoni riscontri cronometrici dallo sprint: sui 200m 22.13 (-0.5) per l’allievo Alexander Trupia (Atl. Cairatese) e 24.82 (-0.5) per la junior Laura Mossinelli (Atl. Andromeda), sugli 80m Cadette 10.25 controvento (-1.5) per Maissara Iwena (CS Cortenova). RISULTATI
BRUSAPORTO – Nella terza edizione di Run 4 Malawi, organizzata dall’Atletica Brusaporto a Brusaporto (Bergamo) e purtroppo sospesa per pioggia, spicca il 16,35 di Gioele Tengattini (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) vicino al PB nel getto del peso. Da segnalare, in campo femminile, il 12.02 (vento non comunicato) di Aurora Volpi (Cremona Atl. Arvedi) sui 100m e il 5,62 (+0.4) di Nicole Avanzi (CUS Pro Patria Milano) nel lungo. RISULTATI
Ce. Ri.