Nordic Walking: i Vincitori di Gara-1 a Bosisio

Da Bosisio Parini 2024 a Bosisio Parini 2025: i campioni italiani Assoluti 2024 della 10 km del nordic walking si confermano nella gara d’apertura della nuova stagione. La prima delle tre tappe del circuito tricolore, andata in scena domenica 13 aprile nella struttura “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (Lecco), vede vincere i tricolori in carica Luigi Sesso (Runners Team Zanè) e Paola Vicenzi (US San Maurizio), in entrambi i casi al termine di duelli molto serrati. Sesso si impone in 1h03:32, battendo sul traguardo Fulvio Bussolari (GS Alpini Vicenza): i due, arrivati quasi appaiati, fanno il vuoto sulla concorrenza, con Christian Gianattasio (US San Maurizio) terzo a 2:05 subito davanti a Gino Torres (GS Alpini Vicenza) e Raffaele Proietti (Atl. Civitanova).
Vicenzi conquista invece i 20 punti superando “allo sprint” Sara Zennaro (Nordicwalkinitaly): 1h09:40 il tempo di entrambe, 1h11:11 il crono di Danila Medizza (Trieste Atletica), terza, con Rose Nicole Primozic (Trieste Atletica) quarta, Paola Perdoncin (Nico Runners) quinta e Monica Perin, portacolori dell’US San Maurizio organizzatrice assieme al Team Triangolo Lariano, in sesta posizione.
REGOLAMENTO – Il titolo italiano di nordic walking sui 10 km si assegna su tre tappe: dopo Bosisio Parini, si gareggerà a Urbisaglia/Tolentino (Macerata) sabato 7 giugno e poi a Mestre (Venezia) sabato 13 settembre. Per ogni prova verrà stilata una classifica individuale (comprensiva di tutti gli atleti partecipanti) assegnando agli atleti, sulla base dell’ordine di arrivo, i seguenti punteggi: 20 punti al primo, 19 al secondo e così via fino al ventesimo classificato a cui verrà assegnato 1 punto; un ulteriore punto verrà assegnato anche a tutti i rimanenti atleti classificati. Ai fini della classifica finale individuale, che assegnerà il titolo di Campione Italiano di Nordic Walking sui 10 km, ogni atleta, per classificarsi, dovrà aver partecipato ad almeno due prove. Agli atleti che verranno squalificati o non termineranno la gara verrà assegnato un punteggio pari a zero e la prova sarà ritenuta valida per la classifica finale individuale. La classifica finale individuale, sia maschile sia femminile, verrà stilata sommando per ciascun atleta tutti i punteggi (anche punteggio zero) ottenuti nel complesso delle tre prove. In caso di parità tra due o più atleti verrà preso in considerazione il migliore piazzamento ottenuto nel corso del Campionato.
Nel Campionato di Società per ciascuna delle 3 prove verrà compilata una classifica attribuendo punti 40 al primo classificato, 39 al secondo e così via fino al 40esimo a cui verrà assegnato un punto; un punto verrà assegnato anche a tutti gli atleti classificati dopo il 40° posto. Ogni Società può utilizzare per ogni prova un solo punteggio ottenuto da atleti in “quota stranieri”. La classifica di Società, maschile e femminile, di ciascuna prova verrà determinata dalla somma dei punteggi conseguiti da un massimo di 5 atleti della stessa società. Al termine del Campionato, per ogni Società verranno sommati i 3 punteggi di società ottenuti nelle 3 prove. Le Società che non parteciperanno a tutte e tre le prove non verranno classificate.
Il calendario tricolore 2025 del nordic walking prevedrà anche un Campionato Italiano Assoluto sui 5 km a Bassano del Grappa (Vicenza) domenica 18 maggio e un Campionato Italiano di staffetta 4x2 km a Vicenza domenica 21 settembre.