Studenteschi: i Campioni Regionali del Cross

Studenteschi: i Campioni Regionali del Cross

Capo di Ponte (Brescia) e l’Atletica Vallecamonica, già fautori lo scorso 26 gennaio della prima tappa di Coppa Lombardia, hanno ospitato ieri giovedì 20 febbraio la prova regionale di corsa campestre valida per le Competizioni Sportive Scolastiche 2024/25. Una splendida giornata di sole, organizzata dall’Ufficio scolastico regionale con il supporto del Comitato Regionale FIDAL Lombardia (che, come per tutte le fasi provinciali, ha fornito i giudici di gara e un contributo economico agli organizzatori) ha illuminato competizioni avvincenti, risoltesi quasi tutte attraverso volate mozzafiato. La gara Allieve (anni di nascita 2008. 2009 e 2010, poco meno di 2 km la distanza) si è chiusa con una volata a tre tra Margherita Anelli (Liceo Scientifico Vittorio Veneto Milano), Francesca Ronchi (Liceo Camillo Golgi Breno) e la tricolore Cadette 2023 di corsa in montagna Matilde Mologni (Decio Celeri Lovere): titolo regionale (6:34) per Anelli con tre decimi su Ronchi (6:34), già vincitrice a Capo di Ponte della prova regionale dei Societari Under 18, e sette decimi su Mologni (6:35). Quarta piazza (6:47) per la vicecampionessa italiana 2024 dei 1000m a Caorle Matilde Paggi (IIS Leonardo da Vinci Chiavenna) a precedere Lavinia Mentasti (Liceo Manzoni Varese) quinta (6:50), Caterina Vavassori (IIS Leonardo da Vinci Chiavenna) sesta (6:53), Chiara Terrani (Liceo Majorana Desio) settima (6:55) e Vittoria Denti Pompiani (IIS Galilei Crema) ottava (6:56). Con tre ragazze nelle prime 18 (avamposto è Matilde Cremonte 14esima) e una grande prova corale è l’IIS Galilei di Voghera (Pavia) a vincere il titolo regionale a squadre, affiancato nella top 3 dal Leonardo da Vinci di Chiavenna (Sondrio) e dal Golgi di Breno (Brescia).

Tra gli Allievi (2,5 km, anni di nascita 2008. 2009 e 2010) spalla a spalla emozionante tra il campione italiano Cadetti 2024 dei 1000m di Caorle Mattia Martin (Stein Gavirate) e Francesco Gianola (IIS Badoni Lecco), con Martin che si impone in uno sprint all’ultimo respiro: 8:14 per entrambi e 8:15 per il terzo protagonista della volata, Federico Orlandi (IIS Badoni Lecco). Filippo Bertazzini (Polo Liceale Sondrio) si prende il quarto posto in 8:22, poi chiudono Daniel Allen (Liceo Copernico Pavia, 8:27), Andrea Lanzillotta (Gadda Paderno Dugnano, 8:29), Simone Chiuchiù (Liceo Majorana Desio, 8:30) e Federico Caimi (Lagrange Milano, 8:32). A squadre, con due ragazzi sul podio individuale, vince l’IIS Badoni di Lecco precedendo l’Istituto Stein di Gavirate (Varese) e l’IS Saraceno-Romegialli di Morbegno (Sondrio).

Nella categoria scolastica Cadetti (anni di nascita 2011 e 2012, gara sui 2 km) si impone il fratello d’arte Gregory Colombo (IC Via Loria Milano), che sigla 7:20 e stacca di 8 secondi il più immediato inseguitore, Giuseppe Tirinzoni (IC Gavazzeni Talamona, 7:28); ancora Sondrio a completare il podio con la terza piazza (7:31) di Tommaso Peri (IC Credaro Livigno) che precede allo sprint Mattia Borghesi (IC Don Raffelli Provaglio d’Iseo, 7:32) e Alexandru Oprea (IC Pizzighettone San Bassano, 7:32). Il bergamasco IC Gandino, condotto da Riccardo Lanfranchi ottavo e primo atleta della squadra al traguardo, vince lo “scudetto” lombardo per scuole davanti alla brianzola Don Milani e al Don Raffelli di Provaglio d’Iseo (Brescia).

Sara Mottadelli (IC Giovanni XXIII Besana Brianza) si impone infine sui 1500 metri in 5:56 precedendo Nadia El Ouardy (IC Clusone, 6:00) e Sofia Seresini (IC Crema Due, 6:02) con Sara Pancheri (IC Tito Speri Centro 2 Brescia, 6:04) e Ginevra Spena (IC Asola, 6:05) a completare la top five. Elettra Papi Polli, sesta, guida invece la Scuola Rinnovata Pizzigoni di Milano al titolo regionale Cadette a squadre precedendo i team di IC San Giovanni Bosco di Cremeno (Lecco) e IC Clusone (Bergamo).

Cesare Rizzi