10.000: CUS Pro Patria e Val Brembana in 1ª Fila

10.000: CUS Pro Patria e Val Brembana in 1ª Fila

Saranno Seregno (Monza Brianza) e la 5 Cerchi Seregno a ospitare domenica 6 aprile il primo appuntamento con i Campionati Regionali su pista outdoor della stagione. Protagonista dell’apertura stagionale (prova inaugurale della terza edizione della Coppa Lombardia su pista) sarà il mezzofondo prolungato: i 10.000 metri in terra brianzola varranno sia come Campionato Regionale individuale Assoluto sia quale fase regionale del Campionato di Società di corsa, ovviamente sia in ambito maschile sia in chiave femminile. Scorgendo l’elenco degli iscritti emergono due club presenti in forze. Il CUS Pro Patria Milano femminile, reduce dal successo nel Campionato italiano di Società Seniores/Promesse femminile di cross, si presenterà forte della campionessa europea a squadre di cross Nicole Reina (foto Vaninetti/FIDAL Lombardia in home), di Letizia Di Lisa e di Silvia Oggioni: attenzione anche a due under 23, l’argento tricolore Promesse di cross Adele Roatta (Bracco) ed Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana).

A proposito di cross, l’Atletica Valle Brembana (campione d’Italia nella combinata del cross) sarà presente in forze nel 10.000m maschile: Manuel Togni, Alain Cavagna e il campione italiano Promesse di cross corto Matteo Bardea saranno i frontmen di una formazione che presenterà pure Matteo Bonzi e Pietro Sonzogni; da seguire in chiave medaglie pure Saverio Steffanoni (CUS Insubria Varese Como) e il maratoneta Paolo Putti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), oltre ad alcuni atleti lombardi tesserati per club di fuori regione come Andrea Soffientini (Dinamo Running) e Riccardo Mugnosso (Sicilia Running Team).

In palio anche i titoli regionali Allievi/e dei 30 minuti di corsa maschili e dei 20 minuti di corsa femminili: i nomi più blasonati sono tre ragazzi a podio ai tricolori Cadetti 2024 di Caorle (Venezia), l’argento dei 2000m Asia Prenzato (CUS Pro Patria Milano) tra le donne e l’oro dei 1000m Mattia Martin (Atl. Gavirate) e il bronzo dei 2000m Andrea Lanzillotta (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) in campo maschile. TUTTE LE INFO

TREVIGLIO – Tacco e punta da copertina nel Meeting di Marcia in pista Città di Treviglio organizzato dall’Atletica Estrada domenica 6 aprile. Sui 5000m di marcia maschili annunciato infatti il bronzo europeo Under 18 Nicolò Vidal (PBM Bovisio Masciago), opposto tra gli altri a Tommaso Giudici (Cento Torri Pavia): sulla stessa distanza declinata al femminile iscritta la junior Benedetta Falasconi (PBM Bovisio Masciago), mentre sui 3000m di marcia Cadette ci sarà la vicecampionessa italiana Under 16 in carica Caterina Carissimi (US Scanzorosciate). TUTTE LE INFO

CASTANO PRIMO – Sempre domenica 6 aprile velocità e distanze spurie da copertina al SOI Sprint, organizzato dalla SOI Inveruno a Castano Primo (Milano). Decisamente interessanti i 300m piani: in campo maschile iscritto il finalista europeo Under 18 2024 dei 400m Riccardo Fumagalli (Daini Carate Brianza), tra le donne al via la campionessa italiana Cadette 2024 della specialità Federica Chiappani (Atl. Brescia 1950) in un confronto decisamente interessante con la compagna di club Gaia Pedreschi (favorita sugli 80m piani) e con la junior Alice Casagrande (Bracco). Sui 150m maschili attenzione a Moussa Ndiaye (Atl. Pianura Bergamasca), sui 1000m da seguire due azzurrini come la junior Giorgia Franzolini (Euroatletica 2002) e l’under 23 Alessandro Morotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter). Spunti non mancheranno neppure dai 200m ostacoli, la distanza con la barriera più bassa per il settore Assoluto maschile: tra le donne Ludovica Galuppi (Bracco) si confronterà con due medagliate tricolori Under 16 2024, l’argento dei 300m ostacoli Eleonora Rossi (Atl. Monza) e il bronzo degli 80m ostacoli Maité Cappelletti (CUS Insubria Varese Como); tra gli uomini attesi due decatleti come l’under 23 Alessandro Carugati (OSA Saronno Libertas) e l’under 18 Christian Montin (Atl. Gallaratese). TUTTE LE INFO

LE ALTRE GARE – Numerosissime le prove in pista del weekend. Sabato 5 aprile il calendario snocciola il Miglio Città di Voghera a Vogherà (Pavia), la prima tappa del Trofeo Marmotte Esordienti e Ragazzi a Chiari (Brescia), la prima prova del Trofeo Cesare Brambilla Cadetti a Besana Brianza (Monza Brianza), una riunione provinciale Ragazzi e Cadetti a Bergamo, la seconda prova del Trofeo Gioventù Lariana Esordienti, Ragazzi e Cadetti a Cantù (Como), una manifestazione provinciale Esordienti, Ragazzi e Cadetti a Crema (Cremona), tre riunioni per soli Esordienti a Olgiate Olona (Varese), Lodi e Concorezzo (Monza Brianza) e il meeting interregionale FISDIR/FISPES con gare FIDAL a invito a Cinisello Balsamo (Milano). Domenica 6 aprile, oltre alle tre manifestazioni sopracitate, ci saranno pure il Trofeo Olonia/Memorial Piero Ferrazzi Ragazzi e Cadetti a Olgiate Olona (Varese), una riunione Esordienti a Urgnano (Bergamo) e la prima tappa del Trofeo 5 Comuni prevista a Chiari (Brescia) con alcuni giovani di prospettiva come l’under 18 Francesca Ronchi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) sui 3000m e gli under 20 Chiara Alba (Bracco) nell’asta, Filippo Passamonti (CUS Insubria Varese Como) nel disco ed Emma Ravasio (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) nel giavellotto.

Cesare Rizzi