Colmen Trail: Gaggi e Prandi Primi sui 33 Km

Alice Gaggi e Andrea Prandi (foto in home) sono i più veloci alla Colmen Trail CT33, Beatrice Bianchi ed Elia Mattio i migliori nella gara CT16. Clima fresco e leggera pioggia per i 430 atleti al via della 12ª Colmen Trail.
33 KM Come da programma i primi a partire sono gli atleti della gara lunga. Fin dalle prime battute, davanti a fare l’andatura si porta il portacolori dell’Alta Valtellina Andrea Prandi. Per lui passaggio al Gpm della prima salita all’Alpe Pitalone con un vantaggio di 30” sui diretti avversari. Alle sue spalle troviamo Mattia Gianola, Alex Baldaccini, Federico Bardea e Dionigi Gianola. Nella discesa di Talamona, Gianola riesce a rientrare sul battistrada, e all’inizio della salita sulla Colmen di Dazio i due sono appaiati. Uno degli atleti più accreditati a un piazzamento da podio, Alex Baldaccini, è però costretto ad alzare bandiera bianca. Allo scollinamento alla casermetta il vantaggio di Prandi è di un minuto su Gianola, mentre si trovavano più staccati Federico Bardea e Marco Zanga.
Nella lunga discesa dalla cima e lungo la risalita di Cadelsasso, il distacco non cambia e Andrea Prandi si presenta sul traguardo di Morbegno per primo con il tempo di 2h43’11”. Seconda posizione per Mattia Gianola (Lab4you) a 59” di distacco, terzo gradino del podio per Federico Bardea (Lanzada) a 10’14”. Quarta piazza per Marco Zanga (Recastello) e quinta per Dionigi Gianola (Us Malonno). Completano la top ten nell’ordine Andrea Noris (Recastello), Gabriele Prandi (Castelraider), Valentino Speziale (Recastello), Luca Milivinti (Pt Skyrunning) e Stefano Pizzini (Albosaggia).
Al femminile una sola donna al comando. Sin dalle prime battute l’azzurra di corsa in montagna Alice Gaggi inscena una cavalcata solitaria, che vede incrementare il vantaggio dopo ogni passaggio rilevato sul percorso. Vittoria finale per Gaggi (Recastello) con il crono di 3h’15’30”, seconda posizione per Alice Testini (Castelrider) a 16’50” e terza posizione finale per Raffaella Rossi (Team Valtellina).
16 KM Nella gara da 16km, sin prima salita, il favorito di giornata Elia Mattio prova a fare subito il vuoto. Gli resistono però il locale Francesco Bongio e Manuel Togni. Dopo la tecnica discesa verso Paniga, rientra sul terzetto Luca Raschetti. Sulla salita principale verso il Gpm di Cima Colmen, Mattio fa il forcing decisivo staccando Bongio e Raschetti. Nella lunga discesa verso il traguardo, il battistrada gestisce senza rischiare di perdere il suo vantaggio, presentandosi all’arrivo con il crono di 1h30’02”. Seconda posizione, dopo grande prova in discesa, per Luca Raschetti (Team Valtellina) a 1’25” dal vincitore, mentre chiude terzo Francesco Bongio (Recastello) a 1’53” dal primo classificato. Appena giù dal podio giunge, sul traguardo di Morbegno, Davide Della Mina (Team Valtellina). Quinta piazza invece per Manuel Togni (Valle Brembana). Completano la top ten nell’ordine Diego Rossi (Csi Morbegno), Alessandro Bianchi (Sovere), Luca Lizzoli (CA Lizzoli), Fabio Sassella (Talamona) e Jacopo Perico (Santi). Al femminile, l’azzurra di corsa in montagna Beatrice Bianchi prende subito la testa della gara, seguita dalla compagna di nazionale Elisa Sortini. All’inizio della salita della “montagna magica”, il margine di Bianchi è di 1’06” sulla diretta avversaria, e rimane invariato anche al Gpm. Nella successiva lunga discesa Beatrice Bianchi (Recastello) si esalta ed incrementa il suo vantaggio. Per lei vittoria (dopo due secondi posti) con il tempo di 1h43’37”. Seconda posizione in 1h48’01” per Elisa Sortini (Alta Valtellina), completa il podio Arianna Oregioni (Santi) in 1h51’06”. Quarta posizione finale per Monica Vagni (Paratico) e quinta Giorgia Fascendini (Santi).
(foto e testo da comunicato organizzatori)