Cross: a Pro Patria Busto e Lecco i CdS Cadetti

Cross: a Pro Patria Busto e Lecco i CdS Cadetti

È un Cross del Carrobbio d’altri tempi, con pioggia e tanto fango, ad assegnare i titoli lombardi a squadre della corsa campestre Under 16. L’Atletica Pompiano, a Gerolanuova di Pompiano (Brescia), ospita la prova unica dei Campionati Regionali di Società Cadetti/e di cross nel contesto della 16esima edizione della propria manifestazione: in una mattinata a dir poco uggiosa a esultare sono la Pro Patria ARC Busto Arsizio maschile e l’Atletica Lecco Colombo Costruzioni femminile. Nel racconto della giornata partiamo dalla gara Cadette (1,94 km), che vede imporsi la campionessa italiana Under 16 in carica dei 2000m Maddalena Ravà (Atl. Meneghina) in 7:45 davanti a Maria Letizia Anzini (Pro Patria ARC Busto Arsizio), settima l’anno scorso ai Campionati Italiani Cadette dei 1000m e stavolta seconda in 7:46: in una prova indicativa per la selezione della Lombardia per il tricolore di categoria del 16 marzo a Cassino (Frosinone) in terza e in quarta posizione si piazzano due ragazze già entrate in rappresentativa tra montagna e cross, al secolo Chiara Terrani (Atl. Desio, 7:48) e Vittoria Denti Pompiani (Pro-Sport Running Academy, 7:53). Dopo Nadia El Ouardy (Pool Atl. Alta Valseriana) quinta, Elisa Sansottera Paiusco (Atl. La Fornace) sesta, Dafne Iacono (Atl. Rebo Gussago) settima e Sara Arcangeli (Atl. Brusaporto) ottava Atletica Lecco CdS cross Cadette 2025ecco la prima portacolori dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni: è Sofia Piazza, nona al traguardo con le compagne Francesca Brusa 13esima e Giulia Sutti 18esima in una campestre che vede al via 117 atlete. Il club gialloblu (foto a destra) si laurea campione di Lombardia a squadre con 40 punti precedendo l’Atletica Meneghina (oltre al successo di Ravà, il 21esimo posto di Marta Giovenale e il 24esimo di Asia Scimone) a quota 46 e l’Atletica Riccardi Milano 1946 (decima Matilde Casera, 30esima Maria Bellaviti, 33esima Vittoria Suria) a 73.

Sui 2510 metri maschili invece svetta in 8:56 Leonardo Favini, che conduce i compagni di squadra Gabriele Sola (17esimo) e Riccardo Reginato (23esimo) al trionfo a squadre per la Pro Patria ARC Busto Arsizio: nel match individuale, con 113 ragazzi al via, Favini precede Riccardo Lucini (Nuova Virtus Crema, 9:00) e Rayan El Azzouzi (Team Pasturo, 9:08); dal quarto all’ottavo posto, al termine di una gara selettiva, terminano nell’ordine Matteo Sandionigi (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), Stefano Scaietti (Atl. Riccardi Milano 1946), Matyas Groppelli (Nuova Virtus Crema), Paolo Valgattarri (Milano Atletica) e Gregory Colombo (Atl. Riccardi Milano 1946). Sul podio a squadre salgono invece il Centro Sportivo Cortenova secondo con Nicola Spano (11esimo in gara individuale), Riccardo Longoni (16esimo) e Federico Pellizzaro (35esimo) e il CSI Morbegno terzo con Tommaso Tarca (14esimo), Giacomo Ciapponi (18esimo) e Giulio Zecca (38esimo).

Il Cross del Carrobbio è anche la prima di due tappe di Coppa Lombardia Cadetti/e: la seconda sarà il Campionato Regionale individuale di domenica 2 marzo a Fiorano al Serio (Bergamo), competizione decisiva per la composizione della selezione regionale per i tricolori. Dopo la prima prova di Coppa la Pro Patria ARC Busto Arsizio conduce la classifica Cadetti con 124 punti: in quattro punti sono poi racchiuse tre squadre (Nuova Virtus Crema a 94, CS Cortenova a 92, Atletica Riccardi Milano 1946 a 90). Solo cinque i punti a separare Atletica Lecco Colombo Costruzioni (113) e Atletica Meneghina (108) in vetta alla classifica Cadette: terza posizione provvisoria per l’Atletica Riccardi Milano 1946 con 91.

Cesare Rizzi