Lanci Regionali: i Campioni della Domenica
Otto titoli lombardi assegnati nella seconda giornata dei Campionati Regionali invernali di lanci lunghi a Mariano Comense (Como): in un’altra giornata “da lupi”, la copertina va idealmente al disco maschile. Nella manifestazione organizzata dall’Atletica Mariano Comense il concorso Assoluto, alle spalle del 50,26 di Samuele Masiani (Battaglio CUS Torino), si risolve in una manciata di centimetri: decisivo 48,68 al terzo turno di Andrea Fassina per confermare l’alfiere del Team-A Lombardia sul trono regionale davanti a Leonardo Selmani (CUS Pro Patria Milano), autore di 47,74 e medaglia d’argento, e a Paolo Vailati (Nuova Atl. Fanfulla Lodigiana), bronzo con 47,08, con Luca Masseroni (Cento Torri Pavia) quarto e non lontano dal podio con 45,21. Selmani si laurea anche campione regionale Promesse davanti a Michele Lassini (SOI Inveruno, 33,21). Il titolo regionale Giovanile (attrezzo da 1750 grammi) va ad Aleksandar Zanotti (Varese Atletica), autore con 42,34 (a circa un metro dal PB) della seconda misura di giornata dietro al 44,40 di Pietro Musso (Battaglio CUS Torino): sul podio con Zanotti vanno Filippo Passamonti (CUS Insubria Varese Como) con 38,45 e Gabriele Rossi (Atl. Gallaratese) con il PB a 36,93.
Nella due giorni valida anche quale seconda fase regionale invernale di qualificazione ai tricolori vince la più pronostica nel disco Assoluto donne: Theorhema Forson (Atl. Rezzato) conquista il massimo della posta con 41,60 precedendo Martina Kopsch (CUS Insubria Varese Como) argento con 39,35 e Lucrezia Barucci (Atl. Meneghina) bronzo con 36,46; fuori concorso ma oltre i 40 metri (40,41) anche Anna Bertin (tl. Pinerolo). Kopsch si laurea campionessa lombarda Under 23 davanti a Barucci e a Marta Mabellini (Atl. Rezzato, 32,87). Verdetto a sorpresa invece nella gara Giovanile: Matilde Piscina (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) sbriciola il PB portandolo da 37,57 a 39,42 e supera sia il 38,64 della piemontese Valeria Arturi (Atl. Pinerolo) sia le principali avversarie lombarde, Melissa Boldrini (Interflumina è Più Pomì) argento con 38,11 e Sofia Tralli (Atl. Vigevano) bronzo con 37,99.
Una serie completa oltre i 41,40 metri vale a Sofia Frigerio (foto Vaninetti/FIDAL Lombardia archivio) il titolo regionale Giovanile di giavellotto: la portacolori della Bracco, campionessa italiana invernale Under 20 in carica, trova il picco stagionale al sesto lancio con 43,50 e si prende la rivincita su Marta Riva (Pro Sesto Cernusco) che l’aveva battuta nella prima fase regionale invernale e che ora comunque avvicina il PB con 41,50 per l’argento; a completare il podio è la pesista e multiplista Elisa Dozio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) con 33,13. La gara Giovanile maschile (attrezzo da 800 grammi) viene vinta da un allievo: Tommaso Villa (OSA Saronno), già bronzo a un tricolore Cadetti, migliora di un metro il PB con 47,30 e batte gli juniores Giacomo Arienti (UP Missaglia), Elia Spazzini (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) e Robert Riva (Varese Atletica), rispettivamente argento con 45,78, bronzo con il PB a 44,79 e quarto a 44,40.
Cesare Rizzi