Lanci: Weekend di Titoli d’Inverno a Mariano
![Lanci: Weekend di Titoli d’Inverno a Mariano](/images/2025/02/07/Pascaline-Adanhoegbe-Mariano-2023-home_large.jpg)
Weekend di Campionati Regionali Assoluti, Promesse e Giovanili invernali di lanci lunghi: Mariano Comense (Como) e l’Atletica Mariano Comense saranno padroni di casa nella rassegna lombarda di martello, disco e giavellotto, sulle stesse pedane che l’anno passato ospitarono i tricolori. Proprio l’imminente fine settimana (come seconda e ultima fase regionale) sarà anche un importante crocevia sulla strada della finale nazionale dei Campionati invernali delle tre specialità, in programma a Rieti l’1-2 marzo.
MARTELLO (sabato 8 febbraio) – La campionessa italiana Under 20 invernale in carica Melissa Casiraghi (Team A Lombardia), dopo aver aperto la stagione con 53,85 nella prima fase lo scorso 25 gennaio sempre a Mariano, partirà quale favorita nella sfida con la compagna di club Marta Radaelli, con Alice Lazzaro (CAtl. Vigevano) e con Noemi Carminati (Bracco): Radaelli a parte, le altre tre martelliste concorreranno anche per il titolo lombardo Promesse. Accrediti meno significativi ma concorso più serrato in ambito Giovanile (attrezzo da 4 kg): Gaia Casari (US Sangiorgese) partirà favorita su Clara Magistrelli (CUS Insubria Varese Como) e Lucidalba Zito (Atl. Brescia 1950) con l’allieva Alessia Castoldi (Team A Lombardia) come possibile sorpresa.
Match assoluto maschile intrigante con la sfida tra il rientrante Gregory Falconi (Bergamo Stars) e il rampante Filippo Migliano (OSA Saronno), arrivato al PB a 59,77 nella prima fase: terzo incomodo (e favorito tra gli Under 23) sarà Filippo Arisi (Cento Torri Pavia). Reduce dall’ottavo posto tricolore Juniores nel peso indoor, Riccardo Asperges (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) si ripresenterà in pedana da favorito nel concorso Giovanile (attrezzo da 6 kg) opposto soprattutto a Mohamed Mahdy (CUS Pro Patria Milano).
GIAVELLOTTO (prove Assolute sabato 8 febbraio, prove Giovanili domenica 9 febbraio) – Concorsi effervescenti come da tradizione recente del giavellotto in Lombardia. In ordine cronologico, la vicecampionessa italiana in carica Pascaline Adanhoegbe (CUS Pro Patria Milano, nella foto Vaninetti/FIDAL Lombardia in home), 51,19 in prima fase, si presenterà da favorita per il titolo regionale Assoluto, pungolata agonisticamente in pedana da due giavellottiste già in Nazionale giovanile come Margherita Randazzo (Assindustria Sport) e Sara Zabarino (ACSI Italia Atletica), non in corsa per il Campionato Regionale: il cast lombardo proporrà invece anche Gaia Ticozzi (Pro Sesto Cernusco) e le under 23 Stella Bersani (CUS Pro Patria Milano), campionessa italiana Giovanile 2023, e Anna Bassini (CUS Insubria Varese Como) in caccia delle medaglie. Nel concorso Assoluto maschile i fratelli Lorenzo e Diego Bruschi (OSA Saronno) hanno entrambi mire da medaglia: da seguire anche Mattia Zoppi (Cremona Atl. Arvedi), con gli alfieri dell’Atletica Cinque Cerchi Piacenza Norberto Fontana e Daniele Cighetti non in corsa per il titolo.
Domenica invece fari puntati sulla sfida Giovanile tra Sofia Frigerio (Bracco), campionessa italiana Under 20 invernale in carica, e Marta Riva (Pro Sesto Atl. Cernusco), arrivata in prima fase al PB a 41,69 battendo proprio Frigerio. Serratissimo il concorso Under 20 maschile (attrezzo da 800 grammi), con quattro atleti racchiusi in 180 centimetri nell’accredito: Robert Riva (Varese Atletica), Giacomo Arienti (UP Missaglia), Federico Soncini (Atl. Riccardi Milano 1946) e l’allievo Tommaso Villa (OSA Saronno).
DISCO (domenica 9 febbraio) – In onda in campo maschile un altro confronto per il titolo regionale Assoluto tra il campione in carica Andrea Fassina (Team A Lombardia) e Paolo Vailati (Nuova Atl. Fanfulla Lodigiana), con l’under 23 Leonardo Selmani (CUS Pro Patria Milano) favorito per il titolo Promesse oltre che pronto a inserirsi nel match per la classifica generale: accredito oltre i 55 metri per il piemontese Samuele Masiani (Battaglio CUS Torino), non in corsa per l’oro regionale. Non in corsa per l’oro regionale neppure le portacolori dell’Atletica Pinerolo Anna Bertin e Valeria Arturi, in vetta alle entry list del disco Assoluto e del disco Giovanile tra le donne: Theorhema Forson (Atl. Rezzato) partirà in pole position per il titolo lombardo Assoluto contro le under 23 Martina Kopsch (CUS Insubria Varese Como), Lucrezia Barucci (Atl. Vigevano) e Marta Mabellini (Atl. Rezzato), mentre in prima fila nel Campionato Regionale Giovanile scatteranno Sofia Tralli (Atl. Vigevano), Melissa Boldrini (Interflumina è Più Pomì) e Ginevra Siniscalchi (Nuova Virtus Crema). Infine, il Campionato Regionale Giovanile maschile (attrezzo da 1750 grammi) con Aleksandar Zanotti (Varese Atletica), argento tricolore Allievi 2024, e Filippo Passamonti (CUS Insubria Varese Como) favoriti dal pronostico.
PESO (sabato 8 febbraio) – Nelle gare “di contorno” del getto del peso, non valide per i Campionati Regionali, una presenza illustre al via: la campionessa italiana Assoluta 2024 a La Spezia Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino). Attesi anche due finalisti tricolori Juniores indoor di domenica scorsa: Elisa Dozio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e, con l’attrezzo da 6 kg, Riccardo Burani (OSA Saronno).
Cesare Rizzi