Multiple Indoor: Dester Stella dei Tricolori
![Multiple Indoor: Dester Stella dei Tricolori](/images/2025/02/11/Dario-Dester-Monaco-2022-esultanza-home_large.jpg)
Sarà indubbiamente Dario Dester la stella dei Campionati Italiani indoor di prove multiple in calendario a Padova sabato 15 e domenica 16 febbraio. Il 24enne decatleta cremonese (foto Grana/FIDAL), sesto nelle ultime due edizioni degli Europei delle “dieci fatiche” e giunto a Roma al PB nel decathlon con 8235 punti, tornerà sulle scene tricolori che l’hanno visto trionfare a livello Assoluto nell’eptathlon indoor nel 2021 (con il primato italiano a 6076 punti) e nel 2022 e tornerà pure nell’impianto in cui vinse il primo titolo italiano in carriera (nell’eptathlon Juniores nel 2019). L’alfiere del CS Carabinieri ha superato il fastidio muscolare per cui aveva rinunciato all’esordio di Aubière (Francia) ed è pronto a rincorrere un posto per gli Europei indoor di Apeldoorn del prossimo mese (6-9 marzo): lo standard di iscrizione è fissato a 6150 punti, oltre il suo primato. Nel cast dell’eptathlon Assoluto di Padova anche il campione regionale Alessio Comel (CUS Insubria Varese Como), arrivato due settimane fa al titolo lombardo con 4840 punti, e due under 23 di primo piano come il campione italiano Promesse in carica Andrea Caiani (Team A Lombardia), salito a 4,65 nell’asta, e Alessandro Carugati (OSA Saronno), sceso a 8.08 sui 60m ostacoli. Nell’eptathlon Juniores inseguono un piazzamento importante l’oro e l’argento dei Campionati Regionali di categoria Federico Cristofaro (OSA Saronno) ed Emanuele Fiorucci (Atl. Monza) passando anche per Matteo Costa (Atl. Gallaratese) e Matteo Maggioni (Atl. Lecco Colombo Costruzioni).
Appassionante si annuncia il pentathlon Allievi: Christian Montin (Atl. Gallaratese) si presenta con la credenziale della Miglior Prestazione Italiana Allievi a 3755 punti il 2 febbraio a Padova, ma dovrà vedersela con il campione in carica Matteo Sorci (Atl. Perugia Team) e con il vicecampione italiano Cadetti 2024 Emanuele Barra (Libertas Campidano); circoletto rosso pure sul nome di Filippo Vedana (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), l’allievo di Iulian Scutareanu arrivato alla MPI Allievi dei 60m ostacoli (7.69) e al titolo italiano Under 18 di categoria non più di due giorni fa: Vedana lo scorso anno fu quinto nella prova multipla tricolore al coperto; da seguire anche Tommaso Chinello (Team-A Lombardia), arrivato nel 2025 a 3510 punti.
DONNE – Nel pentathlon Assoluto Elisa Tosetto (Bracco) giocherà un ruolo da outsider in un cast che vede in primo piano la campionessa in carica Marta Giovannini (Libertas Unicusano Livorno), la tricolore all’aperto e compagna di squadra Sara Chiaratti e Alice Lunardon (La Piave 2000). Tra le Promesse, in un contesto che vedrà in pole position la tricolore di categoria nel lungo Giulia Riccardi (Gs Trilacum), al via con buone credenziali la milanese Stella Bersani (CUS Pro Patria Milano) e la varesina Giulia Soragna (Pontevecchio Bologna), in questa manifestazione nel 2024 terza a livello Under 23 e seconda a livello Under 20. Lo scorso anno Martina Bianchi fu argento tra le Allieve: nel pentathlon Juniores la portacolori dell’Atletica Brescia 1950 sarà una delle candidate al podio assieme a Lisa Maria Caramello (Atl. Monza), nel 2024 quarta nella sfida tricolore indoor Under 20 a soli nove punti dal podio. Per chiudere, il pentathlon Allieve: fari puntati sulla campionessa regionale Anna Carboni (OSA Saronno) e sulle portacolori dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni Elena Invernizzi e Giulia Anderbegani per un piazzamento da top 8.
Cesare Rizzi
GARE DI CONTORNO (da comunicato FIDAL Veneto) – A contorno dei Campionati Italiani di Multiple, sono state inserite alcune gare di 400 e 800 metri Under 20 maschili e femminili con minimo oltre a due serie ad invito di 800 M e F.
Le specialità inserite sono così suddivise:
- SABATO 15 febbraio: 400 M e F Under 20 con i seguenti minimi di accesso:
- 400 F: 58.75
- 400 M: 51.50
- DOMENICA 16 febbraio: 800 M e F Under 20 con i seguenti minimi di accesso:
- 800 F: 2.16.50
- 800 M: 1.56.50
- DOMENICA 16 febbraio: 1 serie 800 M e F ad INVITO
Si invitano le Società e gli atleti interessati e in possesso del minimo, di consultare il dispositivo pubblicato e iscriversi attraverso la consueta procedura online. Le iscrizioni terminano giovedì 13 febbraio alle ore 14.00