Indoor tra Meeting Lombardi e Squadre Provinciali

Indoor tra Meeting Lombardi e Squadre Provinciali

Si avvicina il momento clou della stagione indoor per la categoria Cadetti/e. Dopo i titoli lombardi del salto in alto assegnati a Dawins Ratti (Atl. La Fornace) e Greta Troise (Atl. Vignate) il 2 febbraio a Casalmaggiore (Cremona) l’impianto casalasco ospiterà domenica 16 febbraio una riunione regionale open dedicata alla categoria (tra i migliori iscritti Laura Caresana/CUS Pavia su 60m piani e lungo: TUTTE LE INFO SU CASALMAGGIORE 16/2) e domenica 23 febbraio i Campionati Regionali Cadetti/e di getto del peso: la tornata di Campionati Regionali indoor riservati agli Under 16 si chiuderà l’1-2 marzo tra Bergamo e Saronno (Varese) con 60m piani, 60m ostacoli, lungo, triplo e asta, tutte competizioni utili per la selezione della squadra regionale che competerà nel Trofeo “Ai Confini delle Marche” domenica 9 marzo ad Ancona (CRITERI DI SELEZIONE).

Domenica 16 febbraio, a proposito di rappresentative, a Venturina Terme (Livorno) tre formazioni provinciali Cadetti/e prenderanno parte al quinto Trofeo del Litorale Costa degli Etruschi indoor: per Milano competeranno Greta Troise nel salto in alto e due ragazze in top 8 nell’ultimo pentathlon tricolore Cadette quali Maia Giannetti (Nuova Atl. Fanfulla Lodigiana) e Grace Zefi (Atl. Desio), iscritte rispettivamente a lungo e 50m ostacoli; Brescia schiererà sui 50m ostacoli Livia Angoscini (Atl. Brescia 1950), in finale B per gli 80m ostacoli dei Campionati Italiani Cadette 2024; al via anche una formazione di Como/Lecco. ELENCO ISCRITTI

BERGAMO – A Bergamo, con l’organizzazione dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, la gara clou sulla carta sarà il salto con l’asta, in programma sabato 15 febbraio: iscritti in campo femminile la campionessa italiana Promesse Great Nnachi (CS Carabinieri), arrivata in stagione a 4,40, i campioni italiani Juniores Sara Gaspari (Interflumina è Più Pomì, foto Grana/FIDAL in home) e Leonardo Scalon (Battaglio CUS Torino) e il bronzo tricolore Allievi Giovanni Carnelos (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter). Sempre sabato è previsto il salto in lungo uomini: Christian Zucca (CUS Cagliari) e Matteo Anselmini (Virtus Castenedolo) gli iscritti con i migliori accrediti. TUTTE LE INFO SU BERGAMO 15/2

Cast di qualità anche nelle prove in programma domenica 16 febbraio: in pista circoletto rosso sul nome di Giulia Guarriello (Atl. Guastalla Reggiolo), già campionessa italiana giovanile dei 100m ostacoli; tra le barriere in campo maschile iscritti Michele Gallini (Team Atletico Mercurio Novara) e il campione regionale Lorenzo Paganini (Pro Sesto Atl. Cernusco); sui 60m piani (con la consueta adesione oceanica: 454 iscritti) annunciati il finalista europeo Under 18 2024 dei 100m Francis Pala (CBA Cinisello) e la campionessa italiana Assoluta della 4x100 Gaia Pedreschi (Atl. Brescia 1950). In pedana lungo donne di buon livello con la vicecampionessa italiana Allieve Alessandra Gelpi con la compagna di club in Atletica Bergamo 1959 Oriocenter Alice Tosi e con le polivalenti Rebecca Gennari (Nuova Atl. Varese) e Chiara Sala (Ermenegildo Zegna). TUTTE LE INFO SU BERGAMO 16/2

Cesare Rizzi