Regionali Invernali di Lanci: Casiraghi a 55,54

Regionali Invernali di Lanci: Casiraghi a 55,54

Giornata davvero uggiosa a Mariano Comense (Como) per il sabato dei Campionati Regionali invernali di lanci lunghi: un contesto meteorologico che non spaventa la 19enne martellista Melissa Casiraghi. Sotto la pioggia e con temperature piuttosto rigide la portacolori del Team-A Lombardia (foto Davide Vaninetti/FIDAL Lombardia in home), già campionessa italiana Allieve nel 2022 in ambito estivo e Under 20 nel 2024 a livello invernale, incrementa subito al primo lancio lo stagionale di quasi due metri per portarsi a 55,54, quarta misura in carriera e migliore mai realizzata in inverno. La cifra tecnica vale il colpo doppio, ovvero il titolo regionale Assoluto e l’oro tra le Promesse: doppio argento con un significativo 49,57 per Alice Lazzaro (Atl. Vigevano), altra classe 2005; nella classifica regionale Assoluta seguono Marta Radaelli (Team-A Lombardia) con 48,76 e Noemi Carminati (Bracco) con 48,22, con quest’ultima medaglia di bronzo tra le Promesse.

Filippo Migliano dice “60”: il martellista dell’OSA Saronno Libertas conquista il titolo regionale Assoluto con l’attrezzo da 16 libbre (7,258 kg) superando per la prima volta in carriera quota 60 metri. Dopo realizzato il PB a 59,77 nella prima fase regionale invernale di qualificazione ai Campionati Italiani (il fine settimana in corso rappresenta la seconda fase), Migliano arriva prima a 59,12 e poi a 59,75 e quindi fa esplodere la propria gioia a 60,52, risultato che gli consente di staccare Gregory Falconi (Bergamo Stars), argento con 57,52, mentre Filippo Arisi (Cento Torri Pavia) si prende in un colpo solo il bronzo Assoluto, il titolo regionale Promesse e il PB a 54,55. Sul podio Promesse anche Davide Cristarella (Atl. Chiari 1964 Libertas), argento 48,16 (PB), e il fratello d’arte Federico Migliano (OSA Saronno Libertas), bronzo con 44,84.

Nelle gare Giovanili (Under 20: Allievi+Juniores) vincono i favoriti Riccardo Asperges (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e Gaia Casari (US Sangiorgese): lui con il martello da 6 kg si impone con 54,68 e cinque prove complessive oltre il 50,35 dell’argento Mohamed Mahdy (CUS Pro Patria Milano) con Andrea Magni (UP Missaglia) al PB e al bronzo a 48,34 precedendo il 48,00 di Christian Bottazzini (CUS Insubria Varese Como); lei firma (nonostante il maltempo) il nuovo PB con l’attrezzo da 4 kg a 43,85 (40 centimetri di progresso) per superare Clara Magistrelli (CUS Insubria Varese Como, 41,17) mentre il bronzo è affare tra under 18 con Alessia Castoldi (Team A Lombardia, 37,56) che precede Carlotta Paparatti (US Sangiorgese, 37,32).

Nella prima giornata del weekend organizzato dall’Atletica Mariano Comense vanno in scena anche due gare Assolute di giavellotto senza acuti metrici ma molto appassionanti. Tra gli uomini il vicecampione del mondo sordi Matteo Masetti (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) sigla 58,25 al primo lancio: una misura che lui stesso non migliorerà ma che non verrà scalfita neppure dagli avversari, “tremando” ma non cadendo all’ultimo turno contro l’assalto di Lorenzo Bruschi (OSA Saronno Libertas), autore di 58,20; a completare il podio è Mattia Zoppi (Cremona Sportiva Atl. Arvedi), bronzo con 53,97 in un concorso in cui la miglior misura è dell’emiliano Norberto Fontana (Atletica Cinque Cerchi Piacenza, 61,38); a livello Under 23 titolo a Simone Persico (Bergamo Stars) con 36,80 su Andrea Albini (Atl. Rezzato, 36,33). Il concorso femminile invece vede assenti Pascaline Adanhoegbe e le fuori regione Sara Zabarino e Margherita Randazzo: il podio del Campionato Regionale Assoluto si muove in soli 112 centimetri, con il decisivo 41,45 di Gaia Ticozzi realizzato al primo turno e foriero della medaglia d’oro per la portacolori della Pro Sesto Atletica Cernusco davanti al 40,78 al secondo turno di Anna Bassini (CUS Insubria Varese Como) argento e al 40,33 sempre al secondo lancio di Delia Fravezzi (Atl. Brescia 1950) bronzo; Bassini è oro nel Campionato Regionale Promesse davanti a Stella Bersani (CUS Pro Patria Milano, 36,95) e a Emma Contotto (Team A Lombardia, 36,38).

PESO – Nelle gare di contorno di getto del peso il concorso femminile (assente Sara Verteramo) è vinto da Elisa Dozio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) con 12,37 davanti all’altra junior Matilde Piscina (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, 11,47/PB); con i 3 kg Allieve 11,46 di Giuditta Limonta (Atl. Monza). Il peso maschile vede il buon 14,66 di Matteo Pautasso (Battaglio CUS Torino) con l’attrezzo Assoluto e personale sfiorato con i 6 kg Juniores per Gabriele Rossi (Atl. Gallaratese) con 13,74.

Cesare Rizzi