Regionali Indoor: le Regine del Pentathlon
È Alice Pietroboni a fare un colpo doppio ai Campionati Regionali indoor di prove multiple a Padova nella prima giornata di gare. La portacolori dell’Atletica Gallaratese si laurea con 3316 punti campionessa regionale Assoluta di pentathlon e vince contestualmente anche il titolo lombardo Promesse: per lei un nettissimo progresso sui 2606 punti collezionati l’anno scorso a Bergamo in una competizione svolta in quel caso però per due quinti (peso e 800m) all’aperto. Sul podio con lei due ragazze dell’Atletica Brescia 1950, Antonia Crestani Rebolledo argento con 3147 e l’astista Giada Pozzato bronzo con 2952 (nella foto Atl-eticamente/FIDAL Veneto la premiazione): la favorita Elisa Tosetto (Bracco), nonostante uno “zero” nel lungo, è quarta con 2882; in quinta, sesta e settima posizione chiudono la campionessa regionale Juniores e l’argento e il bronzo Under 20: Clelia Brognoli (Virtus Calco) con 2673 punti precede di 16 lunghezze Marta Parazzi (OSA Saronno, 2657) mentre la terza piazza è di Viola Mombelli (Malpensa Atletica, 2538); a completare il podio Promesse sono l’argento di Enxhi Costa (Atl. Chiari 1964 Libertas, 2300 punti) e il bronzo di Martina Napolitano (OSA Saronno, 2099).
Nei 60m ostacoli la migliore lombarda è Elisa Tosetto con 8.95, che vale un guadagno di 98 punti su Pozzato (9.43), di 102 su Crestani Rebolledo (9.45) e di 149 di Pietroboni (9.69). Tosetto prende il largo nell’alto con 1,62: +70 punti su Crestani Rebolledo (1,56), +171 su Pietroboni (1,47), +204 punti su Pozzato (1,44). Il vantaggio della campionessa lombarda Assoluta 2023 cresce nuovamente nel peso: 10,47 contro il 10,20 di Pozzato (-17 punti), il 9,81 di Crestani Rebolledo (-45 punti) e il 9,00 di Pietroboni (-96 punti). Dopo tre prove la portacolori della Bracco conduce con 217 punti su Crestani Rebolledo, 319 punti su Pozzato e addirittura 416 punti su Pietroboni. Il lungo però ribalta completamente la situazione: Alice Pietroboni con 5,78 aggiunge 12 centimetri al personale e guadagna in un colpo solo 60 punti su Antonia Crestani Rebolledo (autrice di un significativo 5,58), 155 punti su Giada Pozzato (5,15) e 783 su Elisa Tosetto che incappa in tre nulli. Dopo quattro gare Antonia Crestani Rebolledo conduce comunque con 139 lunghezze su Pietroboni, 197 su Pozzato e 506 su una Tosetto ormai fuori dai giochi. Il vantaggio di Crestani Rebolledo è importante, ma nella serie finale Alice Pietroboni con quattro giri tutto cuore si impone con 2:28.67 e guadagna addirittura 310 punti su Crestani Rebolledo (2:56.29) mentre a Pozzato basta 2:53.19 per salvare il bronzo su una comunque combattiva Tosetto (2:34.06).
Questo invece il confronto diretto per il titolo Juniores tra Clelia Brognoli e Marta Parazzi. 60m ostacoli: Parazzi 9.89, Brognoli 10.67 (Parazzi 733 punti, Brognoli 592). Alto: Brognoli 1,50, Parazzi 1,41 (Parazzi 1256, Brognoli 1213). Peso: Brognoli 9,00, Parazzi 6,65 (Brognoli 1677, Parazzi 1588). Lungo: Parazzi 4,91, Brognoli 4,67 (Brognoli 2149, Parazzi 2123). 800m: Parazzi 2:43.41, Brognoli 2:44.35 (Brognoli 2673, Parazzi 2657).
EPTATHLON – Alessio Comel (CUS Insubria Varese Como) guida con margine non solo il Campionato Regionale Assoluto lombardo ma anche l’intera prova multipla: 7.36 sui 60m ostacoli, 6,51 nel lungo, 11,74 nel peso e la miglior misura di tutti nell’alto (1,95) per un bottino di 2808 punti dopo quattro gare su sette. Nella prova multipla Juniores è il leader è Federico Cristofaro (OSA Saronno Libertas): 7.41/60m ostacoli, 6,62/lungo, 9,76/peso e 1,80/alto per 2565 punti, 95 in più di Emanuele Fiorucci (Atl. Monza) secondo a 2470; seguono Mauro Giacomini (CUS Insubria Varese Como, 2350) e Mattia Toso (Atl. PAR Canegrate, 2290).
Domani domenica 2 febbraio le ultime tre prove dell’eptathlon maschile e l’assegnazione dei titoli lombardi Allievi/e di pentathlon.
Cesare Rizzi