Benemerenze CONI: Info per le Candidature

Un’importante segnalazione che inoltriamo a tutte le componenti dell’atletica leggera: sono aperte le candidature per le Stelle al Merito Sportivo CONI (per atleti, giudici, dirigenti e società) e per le Palme al Merito Tecnico CONI (per i tecnici) per l’anno 2024. Le proposte di candidatura dovranno essere inviate entro lunedì 3 marzo via mail al presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi (
CRITERI - Per concorrere all’assegnazione delle Stelle al Merito Sportivo a persone, e delle Palme al Merito Tecnico, i periodi di attività dedicata allo sport (30 anni per il grado Oro, 20 anni per il grado Argento, 12 anni per il grado Bronzo) possono essere anche non continuativi, purché vengano rispettati i minimi richiesti. Per le Società Sportive è invece tassativo che i periodi di attività (50 anni per Stella d’Oro, 30 anni per la Stella d’Argento, 20 anni per la Stella di Bronzo) siano continuativi senza alcuna interruzione e che le società siano in attività al momento della proposta di concessione dell’Onorificenza. Per le società polisportive viene considerata l’attività della società nella sua globalità.
Inoltre, si ricorda che, per quel che riguarda il grado dell’onorificenza richiesto (Oro, Argento, Bronzo) la concessione delle Stelle e delle Palme avviene per gradi successivi di merito e non contempla salti tra i diversi livelli. Tra la concessione del grado Bronzo e il grado Argento deve intercorrere un periodo di almeno 4 anni; tra la concessione del grado Argento e il grado Oro deve intercorrere un periodo di almeno 7 anni.
QUESTIONARIO STELLE AL MERITO SPORTIVO (persone)