“Stati Generali”: una Esperienza Straordinaria

“Stati Generali”: una Esperienza Straordinaria

Due giorni di “Stati generali” sicuramente proficui e ricchi di spunti su un numero molto ampio di temi. Il Comitato Regionale lombardo, insieme ai presidenti dei comitati provinciali, ai loro fiduciari tecnici e a una delegazione del Gruppo Giudici gare, ha avuto l'opportunità di confrontarsi sui nuovi regolamenti e sulle nuove norme (tecnico-agonistiche, amministrative e gestionali) che entreranno in vigore nel 2025 per la stagione sportiva estiva all’interno del workshop “Organizzazione e gestione dell'atletica leggera in Lombardia” svoltosi in località Cascina Sereni a Casalmaggiore (Cremona) all’EcoOstello Interflumina, struttura recentemente ristrutturata grazie all'impegno dell'Atletica Interflumina è Più Pomì e dell’infaticabile Carlo Stassano, il suo presidente.

Il convegno si è svolto in un clima sereno e collaborativo, con uno scambio proficuo di idee e suggerimenti che ha arricchito la visione comune per lo sviluppo dell'atletica nella regione, come ha spiegato il presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi: «Gli Stati Generali dell'atletica leggera in Lombardia sono stati un'esperienza straordinaria e un successo senza precedenti. Vedere tutte le figure chiave del nostro movimento riunite per due giorni di lavoro davvero intenso e proficuo è stato emozionante. Abbiamo avuto temi cruciali per il presente e il futuro della nostra disciplina, gettando le basi per una collaborazione ancora più forte e per una crescita condivisa. L'entusiasmo e la partecipazione di tutti i presenti sono stati la conferma che questa iniziativa era necessaria e che ha centrato in pieno i suoi obiettivi. Nonostante fosse la prima volta che ci cimentavamo in un evento di questa portata, siamo riusciti a creare un'atmosfera di confronto costruttivo e di scambio di idee che ci ha arricchito tutti. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo evento, e in particolare a Carlo Stassano per averci accolto nell'EcoOstello: la location si è rivelata perfetta, un luogo che saprà ospitare e soddisfare le esigenze tecniche di molte altre iniziative future. Siamo consapevoli che possiamo ancora migliorare, ma la strada intrapresa è quella giusta. L'atletica leggera lombarda ha dimostrato di avere una grande energia e una forte volontà di crescere insieme. Ripeteremo sicuramente questa esperienza in futuro, perché crediamo che sia fondamentale per consolidare il nostro movimento e per affrontare le sfide che ci attendono».

«“Fiducia”, “collaborazione” e “impegno” – ha commentato Mario Pedroni, consigliere regionale FIDAL Lombardia e delegato per FIDAL Cremona – sono le parole chiave emerse da questi due giorni di incontri, che confermano l'importanza della sinergia tra le diverse componenti del movimento atletico lombardo».

Stati generali Casalmaggiore 2025 Rossi