Alto: l’Esperienza di Valeria Musso a Bergamo

Appuntamento sabato 15 marzo sempre a Bergamo (nel palazzetto indoor di Via Monte Gleno) con un secondo convegno nel densissimo mese del Comitato Regionale FIDAL Lombardia: stavolta si parlerà di salto in alto. FIDAL Lombardia, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche FIDAL organizza all’interno del progetto formazione e in-formazione un incontro teorico pratico con la professoressa Valeria Musso che racconterà la propria esperienza di tecnico di grandi campioni, in maglia azzurra, come Marco Fassinotti e Stefano Sottile (foto Grana/FIDAL in home).
La rincorsa, invece, è la tematica che verrà approfondita sia a livello teorico sia durante la parte pratica:
- come si disegna?
- quali le variabili da considerare in base alle peculiarità dell’atleta?
- quali gli errori più comuni?
Come dimostratori saranno presenti alcuni tra i migliori atleti lombardi della categoria Juniores e Promesse.
MODALITÀ DELL’INTERVENTO
Ore 14.00: accredito partecipanti (Cittadella dello Sport via Monte Gleno 2L)
Ore 14.15: presentazione lavori di Elisa Bettini
Ore 14.30: esposizione di Valeria Musso
Ore 16.00: attività pratica (palazzetto indoor)
Ore 18:00: chiusura del convegno
Attenzione: l'iscrizione al seguente LINK (ogni partecipante dovrà aderire inserendo il proprio nome e cognome, non saranno ammesse iscrizioni multiple) dovrà essere effettuata entro martedì 11 marzo da ogni singolo partecipante, al fine di poter disporre dei dati necessari per assegnare i crediti formativi. La partecipazione al seminario assegna 0,5 crediti formativi ai tecnici tesserati per la Federazione Italiana di Atletica Leggera.