Ultimi Posti per il Corso Istruttori di Nerviano

Il Comitato Provinciale FIDAL Milano organizza un corso per Istruttori di Atletica Leggera (1° livello), in programma da mercoledì 5 marzo 2025 a Nerviano (Milano) presso il Centro Sportivo Luciano Re Cecconi (via Monsignor Luigi Piazza 15): sono ancora disponibili posti; l’esame finale si svolgerà a Milano presso la Sala CONI Lombardia, via Piranesi 46.
Calendario lezioni e incontri - LINK - agg. 24/2/2025
REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CORSO Possono partecipare al corso Istruttori esclusivamente i candidati che abbiano frequentato il “Corso Aspirante Tecnico”, nonché il periodo di Tirocinio previsto, nonché i candidati in possesso dei crediti relativi alle abilità individuali derivanti da ruoli rivestiti in ambito federale come da precedente tabella. Per iscriversi al corso Istruttore è necessario compilare il seguente modulo online (LINK), caricare i documenti insieme alla quota di partecipazione di € 150,00 entro mercoledì 26 febbraio (o al raggiungimento di 35 iscritti).
IBAN: IT37Y0200801627000001800034
Al corso sono ammessi da 15 a 35 candidati, tra i provenienti dal precedente Corso propedeutico ed eventuali candidati in possesso dei 3 crediti previsti per le abilità personali.
PROGRAMMA DEL CORSO Il Corso di articola in 17 lezioni più l'esame finale. Le lezioni in aula si svolgeranno nelle serate di mercoledì e venerdì, il sabato le lezioni in campo. In ogni incontro vengono sviluppate unità di lezione separate da un opportuno intervallo per esigenze didattiche. I partecipanti sono tenuti a svolgere le attività pratiche previste dal programma muniti di proprio abbigliamento sportivo.
La frequenza al corso è obbligatoria ed è ammessa l'assenza, per qualsiasi motivo, ad un massimo del 20% delle lezioni (10% nella parte generale e 10% nella parte specifica), limite oltre il quale si perde il diritto di effettuare la prova finale per il conseguimento della qualifica di tecnico di Atletica Leggera, 1° livello (Istruttore).
Il corso sarà tenuto esclusivamente dai docenti indicati dal Fiduciario Tecnico Regionale tra quelli indicati dal Centro Studi & Ricerche FIDAL.
Il conseguimento del livello di Istruttore avviene tramite l’accertamento dell’acquisizione di competenze acquisite dal candidato, attraverso i seguenti momenti di valutazione:
abilità individuali
certificazione frequenza del Corso Aspirante Tecnico
certificazione relativa al tirocinio effettuato
certificazioni relative a ruoli rivestiti in ambito federale
conoscenze relative agli aspetti tecnici specifici e generali dell’atletica leggera
frequenza Corso Istruttori
studio personale
valutazione tramite questionario scritto e colloquio integrativo, con giudizio almeno sufficiente (18/30mi)
In caso di mancato superamento delle prove finali il candidato, per poter acquisire il livello tecnico, dovrà sostenere nuovamente la valutazione finale, non prima di sei mesi dalla precedente sessione. Il candidato dovrà essere comunque in possesso dei crediti previsti.
(da comunicato FIDAL Milano)
Foto Vaninetti