CdS Assoluto Indoor: Vittoria Bracco "in Volata"

La Bracco Atletica porta a casa un successo all’ultimo respiro nei Campionati di Società Assoluti femminili indoor. Il club milanese chiude con gli stessi punti (62) del CS Carabinieri e dell’Atletica Brescia 1950: una situazione simile all’epilogo dei Societari indoor Juniores, quando la squadra del presidente Franco Angelotti terminò a pari punteggio con la Studentesca Rieti Milardi cedendo per i piazzamenti, ma con epilogo opposto. La Bracco Atletica stavolta si impone grazie a tre vittorie (la doppietta 1500/3000 metri di Ludovica Cavalli e l’oro di Erika Saraceni nel triplo), un secondo posto (Laura Pellicoro negli 800m) e la terza casella della 4x400, oltre all’ottava piazza di Elisa Pintus nel peso: i Carabinieri cedono per una vittoria in meno (Roberta Bruni e Idea Pieroni nei salti in elevazione, alto e asta), la Brescia 1950 è terza perché priva di successi ma autrice di un weekend impreziosito dall’argento della 4x400, dal bronzo di Gloria Hooper (60m) e poi da altri sei piazzamenti in top ten. Il CUS Pro Patria Milano oro nella 4x400 è quarto con 50 punti; decima la Pro Sesto Atletica Cernusco (30 punti con l’argento e il bronzo di Micol Majori tra 3000m e 1500m). In campo maschile miglior piazzamento per l’Atletica Riccardi Milano 1946, quinta con 35,5 punti e con l’oro di Daniele Inzoli (lungo) e l’argento di Federico Biancoli (asta); in top ten anche il CUS Pro Patria Milano (decimo, 26 punti).
Con l’ultimo weekend di febbraio si chiude anche la combinata del Campionato di Società indoor, a tenere conto delle classifiche delle singole quattro categorie (Assoluto, Promesse, Juniores e Allievi). In campo femminile due società lombarde sul podio dietro alla Studentesca Rieti Andrea Milardi: la Bracco Atletica (prima nei Societari Assoluti e Promesse e seconda a livello Under 20) è seconda con 149 punti, l’Atletica Brescia 1950 si piazza terza a quota 147; molto vicino al podio anche il CUS Pro Patria Milano quinto a 141 punti, mentre l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter è sesta a 132,5. Nella combinata maschile podio sfiorato dalla Pro Sesto Atletica Cernusco, quarta con 139 punti a mezza lunghezza dal terzo posto dell’Atletica Vicentina: subito dietro chiudono Atletica Riccardi Milano 1946 quinta (134) e CUS Pro Patria Milano sesto (128), poi ecco l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter in nona piazza (119,5).
Ce. Ri.
Foto Grana/FIDAL