Cross Tricolore Master: le Sfide Maschili a Colorina

Cross Tricolore Master: le Sfide Maschili a Colorina

Dopo aver presentato i probabili confronti al femminile, andiamo a proporre il cast maschile dei Campionati Italiani Master di cross, in programma nella mattinata di domenica 16 febbraio sui prati di Colorina (Sondrio), con l’organizzazione del 2002 Marathon Club già fautrice del tricolore Master 2021 di corsa in montagna. Oltre 1000 gli atleti iscritti.

Master 65 e oltre m. (4a gara) – 115 iscritti.

Nei master non bucano l’appuntamento il campione italiano 2024 Maurizio Leonardi (Atl. Master Trieste) e l’argento 2023 Stefano Greci (Podistica AVIS Fabriano) e il campione regionale lombardo Agostino Ferrari (Atl. Paratico). In questa gara troviamo i campioni italiani uscenti master 75 Araldo Viroli (AVIS Castel S. Pietro) e master 80 Michelantonio Cericola (Atl. Susa), l’atleta meno giovane di tutta la manifestazione: Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002), classe 1937.

Master 60 m. (5a gara) – 71 iscritti

Farà di tutto per ben figurare l’organizzatore del Cross di Colorina e fresco campione regionale lombardo Riccardo Dusci (2002 Marathon Club) che si ritroverà a battagliare con i rivali Enrico Eula (Atl. Paratico) – bronzo nel 2024 - e Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate), oltre al campione italiano uscente Domenico Caporale (Dynamyk Fitness) e il compagno di squadra Santino Maccagnan, argento nel 2024. Al via il “prete volante” Don Franco Torresani (Atl. Paratico), otto volte iridato master di corsa in montagna nella sua incredibile carriera, che a Colorina vinse nel 2021 il titolo italiano di corsa in montagna. Nella foto in home: Eula, Dusci e Noviello. 

Master 55 m. (6a gara) – 92 iscritti

Sarà una bella sfida tra Mohamed Errami (Dynamik Fitness) tricolore 2024 e Abdelkrim Boumalik (Daunia Running) tricolore 2023 e argento 2024, ma cerca il colpaccio il campione mondiale di corsa in montagna Roberto Pedroncelli (Atl. Paratico), originario di Verceia, in Valchiavenna, e fresco vincitore del titolo lombardo di cross.

Master 50 m. (7a gara) – 80 iscritti

In questa categoria due nomi di alto profilo, entrambi lombardi: il derviese Davide Raineri (Daunia Running), campione italiano 2023 e argento 2024, che nel 2021 ha stabilito il record mondiale M45 sui 3000 metri indoor (8:22.54) e nel 2024 il limite italiano M50 nei 1000 metri (2:35.84), e il padrone di casa Graziano Zugnoni (GP Santi Nuova Olonio), detentore della MPI SM50 sui 3000 metri con 8:48.67.

Master 45 m. (8a gara) – 64 iscritti

Al via l’oro e l’argento 2024: Taoufik Bazhar (Dynamyk Fitness) ed Elio Battistella (Daunia Running), oltre al vicecampione italiano 2023 Fiorenzo Mariani (Dynamyk Fitness) ed il podio del campionato regionale lombardo Fabio Stefano Palmieri (Tapascione Running Team), Renato Tosi (Atl. Paratico) e Giovanni Bosio (GA Vertovese).

Master 35-40 (9a gara) – 120 iscritti

Nei master 40 spiccano i nomi di Francesco Bona (Circolo Minerva), già d’argento nel 2023 e di bronzo nel 2024, quello di Alessandro Raiti (AVIS Castel S. Pietro) terzo nel 2023 e del campione regionale lombardo Alessandro Rocca (Daini Carate Brianza).

Ed infine i master 35, che vedono al via il campione e vicecampione italiano Paolo Gallo (Atletica Giò 22 Rivera) e Daniele Galasso (Atl. Edilmarket Sandrin) ed il campione regionale lombardo Filippo Ba (G.A.V.), oltre al local Mattia Sottocornola (Atl. Lecco) che può ambire a un posto sul podio.

SOCIETÀ Per il campionato italiano di società sarà uno scontro fra titani: le pugliesi Daunia Running e Dynamyk Fitness, l’emiliana Atletica Casone Noceto e la bresciana Atletica Paratico hanno schierato tutti i loro assi per conquistare le prelibate forme di formaggio Casera messe in palio  dagli allevatori di Colorina, dalla Latteria di Chiuro e dalla Latteria Sociale Valtellina di Delebio.

Tutte le informazioni sito www.poliscolorina.it/cross.html, sulla pagina Facebook @Poliscolorina e su Instragram @Polisportiva.Colorina.

Cristina Speziale/FIDAL Sondrio