Il Sabato Indoor, tra Bergamo e Padova

Il Sabato Indoor, tra Bergamo e Padova

Sabato di Campionati Italiani indoor per le prove multiple a Padova. La prima giornata come da tradizione assegna i titoli tricolori Assoluto, Promesse e Juniores del pentathlon femminile: per l’atletica lombarda, priva di Sveva Gerevini (già arrivata in stagione vicinissima al record italiano ad Aubiere, in Francia, lo scorso 26 gennaio), arrivano diversi piazzamenti non lontani dal podio. La migliore è Martina Bianchi, argento lo scorso anno da allieva e quest’anno, con i colori dell’Atletica Brescia 1950, in gara tra le Juniores: la 17enne bresciana è quarta con 3475 punti, a 89 lunghezze dal PB realizzato quest’anno e parziali da 8.98/60m ostacoli, 1,59/alto, 9,08/peso (PB), 5,44/lungo (personale indoor) e 2:30.66/800m; sempre tra le Under 20 quinta piazza per Lisa Maria Caramello (Atl. Monza) dopo la quarta piazza 2024, con il nuovo personale a 3405 punti. Nel pentathlon Assoluto, detto della quarta piazza con 3599 punti di Chiara Crippa (Nissolino), atleta bergamasca da anni trasferitasi nel Lazio, nelle prime otto posizioni entra Elisa Tosetto (Bracco), settima a quota 3498 lunghezze e con i PB nei 60m ostacoli (8.89) e negli 800m (2:32.83). A livello Under 23 la varesina Giulia Soragna, da quest’anno in forza alla Pontevecchio Bologna, è quinta con 3415 punti, a -29 dal podio e a -5 dal PB, con il personale eguagliato a 9.07 tra le barriere e il miglior lancio di sempre indoor con 10,18; ottava piazza per Gaia Nour Marsegaglia (Team A Lombardia): 3299 punti e un ottimo avvio con 9.08 nei 60m ostacoli.

Nella prima giornata dell’eptathlon, Dario Dester (CS Carabinieri) transita dopo quattro gare a quota 3134 punti e in vetta alla classifica alla caccia del terzo titolo Assoluto nella multipla in sala: per lui secondo crono sui 60m piani in 7.10, un buon 7,14 nel lungo (seconda misura dopo il 7,32 di Andrea Cerrato/Atl. Fossano ’75), il miglior lancio di tutti nel peso con 14,25 e 1,88 in alto. Andrea Caiani (Team A Lombardia) e Alessio Comel (CUS Insubria Varese Como) con 2889 e 2871 punti stazionano in quarta e in quinta posizione rispettivamente a 49 e 67 lunghezze dal podio virtuale: per Caiani (separato sempre di 49 punti dalla vetta della classifica Promesse detenuta da Alberto Nonino/Atl. Malignani Libertas Udine) il PB nei 60m con 7.17 e nel lungo con 7,12, per Comel la miglior misura di tutti nell’alto con 1,97; in ottava posizione generale e in quarta tra gli Under 23 Alessandro Carugati (OSA Saronno) con 2771. Nella prova multipla Juniores, Matteo Costa (Atl. Gallaratese) è ottavo con 2625 punti dopo quattro prove e un gran 1,92 in alto e Federico Cristofaro (OSA Saronno Libertas) decimo con 2590 e la seconda misura del lungo (6,81).   RISULTATI

BERGAMO – L’asta femminile, nella riunione regionale open indoor organizzata a Bergamo dall’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, va a Great Nnachi (CS Carabinieri), che fa propria la misura di 4,10 prima di fallire tre tentativi allo stagionale a 4,42: a 4,10 approda pure Francesca Semeraro (Alteratletica Locorotondo), con Giada Pozzato (Atl. Brescia 1950) terza con 3,90 e la tricolore Juniores Sara Gaspari (Interflumina è Più Pomì) quarta con 3,65. Nel lungo uomini Christian Zucca per il CUS Cagliari vola al PB a 7,37 migliorandosi di 12 centimetri, con altri tre salti da 7,10 in su: lo junior Lorenzo Azzalini (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) è secondo con 6,99 davanti al 6,94 di Lorenzo Pulcini (Atl. Saletti). Va alla Cina l’asta uomini con Sun Ruiyang autore di 5,10 per precedere l’allievo Bright Osegbo (Battaglio CUS Torino) a 4,50 e l’altro atleta cinese Xu Huiqin a 4,40. RISULTATI

Ce. Ri. 

Foto Atl-eticamente/FIDAL Veneto