Regionali Indoor: Trento 6.74 sui 60 a Saronno
![Regionali Indoor: Trento 6.74 sui 60 a Saronno](/images/2025/02/09/60-indoor-M-Saronno-2025_large.jpg)
Si chiude con un gran tempo nello sprint l’inverno dei Campionati Regionali Assoluti indoor 2025. A Saronno (Varese) il protagonista è Emanuele Trento, che si laurea campione lombardo Assoluto dei 60m piani con il PB alleggerito di cinque centesimi e portato da 6.79 al 6.74 della finale, dopo che già in batteria aveva corso in 6.80. Trento, nato lunghista (terzo ai Campionati Italiani Juniores indoor 2022), in questa stagione nello sprint puro si è migliorato finora di oltre due decimi: al PalaDozio guida la tripletta dell’OSA Saronno padrona di casa e tutta sotto i sette secondi, con Riccardo Sala argento in 6.95 (dopo un upgrade al PB già in batteria con 6.98) e Mattia Antonietti bronzo per scendere a 6.98 (i tre facevano parte del quartetto dell’OSA argento tricolore Promesse in staffetta una settimana fa), con un progresso rispettivamente di un decimo e di 6/100. In quarta posizione con 7.06 Filippo Bergamaschi (Pro Sesto Atl. Cernusco). Nella foto di Tommaso Pasetti/FIDAL Lombardia l'arrivo.
Chiara Goffi (Atl. Chiari 1964 Libertas) si conferma regolarissima su tempi da minimo tricolore Assoluto e vince il titolo lombardo femminile: per la quinta forza della finale tricolore Under 23 7.54 in batteria e 7.54 in finale, in entrambi i casi a 4/100 dal PB. Con lei sul podio due saltatrici: la triplista Alessia Ruzza (Atl. Gallaratese) fa 7.86 in batteria e poi è argento con il PB a 7.83, Alessia Boroni (Unione Atl. Valtrompia) è bronzo con 7.92 precedendo l’ostacolista Maria Elena Romano (Bracco), scesa a 7.97 in batteria e a 7.94 in finale.
Nei 60m ostacoli titolo regionale maschile sui 106 centimetri per Lorenzo Paganini: 8.48 in batteria e 8.49 in finale per l’alfiere della Pro Sesto Atletica Cernusco per battere Luca Aliprandi (Atl. Vedano) a 8.66 e Niccolò Barella (OSA Saronno Libertas) a 8.73, mentre Alberico Ghedina (Atl. Meneghina), dopo l’8.50 della batteria, esce di scena dopo due ostacoli in finale; la campionessa lombarda Assoluta dei “sessanta acca” è invece Giulia Piazzi: la portacolori del CUS Pro Patria Milano, dopo l’8.89 della batteria “a ruota” dell’8.87 di Maria Elena Romano (Bracco), toglie ben 7/100 al PB in finale per vincere il titolo in 8.80 sulla stessa Romano (8.89) e su Elisa Colombani (Forti e Liberi Monza, 8.99).
MEETING INDOOR IN LOMBARDIA – A Bergamo si distingue il bronzo tricolore Juniores del triplo Sarah Bernardinello (Atl. Vicentina) che aggiunge un centimetro al PB e vince con 12,65 battendo Francesca Di Cerbo (Pro Sesto Cernusco, 12,20) e Alessandra Prina (Bracco, 12,05). Sui 60m piani sfreccia Filippo Dezza per la Bergamo Stars organizzatrice: PB a 6.97 in batteria e poi 6.99 in finale; nello sprint femminile 7.75 di Anna Marta Carnero, tricolore Assoluta con la 4x100 della Brescia 1950. Nei 60m ostacoli con la barriera da 106 centimetri bell’8.32 dello junior piemontese Michele Gallini (Team Atletico Mercurio Novara), mentre nell’alto Samuel Shahaj (Atl. Chiari 1964 Libertas) supera 1,91. Conferme per Maria Vittoria Ripamonti (Atl. Vigevano) e Lorenzo Pulcini (Atl. Saletti) rispettivamente nell’asta (3,80) e nel lungo (6,92). RISULTATI SABATO RISULTATI DOMENICA
Ce. Ri.