Montagna: Coppa Lombardia Giovane al Via

Sarà il Trofeo Beppi Normanni numero 38 ad aprire la seconda edizione della Coppa Lombardia giovanile, il circuito nato nel 2024 per rivitalizzare l’attività Under 14, Under 16 e Under 18 della corsa in montagna attraverso una sfida per società. La competizione di San Pellegrino (Bergamo), con inizio alle ore 9:30 e base operativa presso la baita degli Alpini delle Foppe, assegnerà dunque i primi punti in chiave Coppa: in palio 30 punti per il club del primo classificato nelle gare Ragazzi, Ragazze, Cadetti, Cadette, Allievi e Allieve, 29 per la società del secondo al traguardo e così via fino ai 2 punti per il club del 29esimo e al punto attribuito alle società di appartenenza di tutti i classificati dal 30esimo posto in poi. A organizzare il Trofeo Normanni come da tradizione sarà l’Atletica Valle Brembana, squadra che l’anno passato vinse la Coppa Lombardia giovanile di corsa in montagna davanti a Polisportiva Albosaggia e AS Premana: tutti e tre i club saranno al via del Trofeo Normanni. La manifestazione inaugurale della Coppa Lombardia 2025 assegnerà già direttamente un titolo decretando il club vincitore della prova unica del Campionato Regionale di Società Ragazzi/e-Cadetti/e (classifica unificata maschile + femminile): campione in carica è la Polisportiva Albosaggia.
LE ALTRE TAPPE Saranno sei in totale le tappe di Coppa Lombardia per il mountain running (3500 euro il montepremi per la classifica fina. La seconda prova, domenica 13 aprile, sempre sotto la regia dell'Atletica Valle Brembana, si svolgerà a Brembilla (Bergamo) e introdurrà un'importante novità: una gara a staffetta valida come Campionato Regionale per le categorie Cadetti/e e Allievi/e. Anche i Ragazzi/e parteciperanno a una prova a staffetta, ma questa non assegnerà il titolo regionale, come previsto dal regolamento. A fine mese, domenica 27 aprile, ci si sposterà in provincia Sondrio, a Prosto di Piuro, presso Palazzo Vertemati. Qui si svolgerà il Campionato Regionale individuale Cadetti/e, organizzato dal GP Valchiavenna. Domenica 11 maggio si tornerà a Premana (Lecco), in località Lavinol, dove l'associazione sportiva locale organizzerà la prova valida per l'assegnazione del titolo individuale Allievi/e.
Dopo la pausa estiva, ci si sposterà in provincia di Brescia, in Val Camonica, a Darfo Boario Terme, località Castellino: domenica 28 settembre si svolgerà la quinta prova di Coppa, valida anche come Campionato di Società per gli Allievi/e. Il gran finale si terrà nella suggestiva cornice del Trofeo Vanoni, a Morbegno, domenica 26 ottobre, dove il numeroso pubblico presente assisterà all'assegnazione definitiva della Coppa.
“AFFARI E SPORT” E PREMIAZIONI INDIVIDUALI Un’importante novità 2025 è l’istituzione del Trofeo Affari e Sport, assegnato nell'ambito della Coppa Lombardia, grazie alla partnership con il brand brianzolo. Un'altra novità significativa è la premiazione della classifica individuale.
FESTA DELLA MONTAGNA Nel mese di novembre, a Lecco, si terrà la Festa della Corsa in Montagna Lombarda, con le premiazioni individuali e di Coppa, nonché la premiazione di atleti meritevoli da parte di FIDAL Lombardia.
IL PENSIERO DEL PRESIDENTE «Siamo estremamente soddisfatti del successo ottenuto nella prima edizione della Coppa Lombardia di corsa in montagna giovanile - il pensiero del presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi -. L'entusiasmo e la partecipazione dimostrati dagli atleti e dalle società ci hanno spinto a riproporre l'evento con alcune novità, con l'obiettivo di renderlo ancora più coinvolgente e di promuovere ulteriormente questa affascinante disciplina tra i giovani. Ringrazio tutti i partner e le società che collaborano con noi per la realizzazione di questa importante iniziativa».