Domenica il Trail delle 8 Chiese ad Agnosine

Domenica il Trail delle 8 Chiese ad Agnosine

Prima edizione per il Trail delle 8 Chiese domenica 16 marzo ad Agnosine (Brescia), allestito da Polisportiva Agnosine, Libertas Vallesabbia (nella persona del presidente Paolo Salvadori) e Mario Massetti che insieme al figlio Michele hanno creato da zero questo evento.

 IL PROGRAMMA E I TOP RUNNER Sabato, al campo sportivo di Agnosine, si partirà con il ritiro dei pettorali dalle 14.30. Alle 18 la presentazione dei top runner, a seguire una serata di musica e buon cibo. Domenica alle 9.30 scatterà la prima edizione del Trail delle 8 Chiese, corsa in montagna inserita nel calendario nazionale della Fidal. Il percorso è di 15 km e 650 metri di dislivello positivo. Dopo la partenza degli agonisti, partirà la camminata ludico motoria di 7,5 km, adatta a tutti. Poi le premiazioni e il pasta party. Verrà premiato anche il primo valsabbino al traguardo per il Memorial Armando Formenti: la gara è infatti dedicata al compianto imprenditore agricolo e consigliere comunale di Agnosine, nonché grande atleta del mezzofondo.  Le iscrizioni per il trail sono chiuse e hanno raggiunto il numero di 360 atleti, fra i quali runner di primo livello come Marco Zanoni, Alex Baldaccini, i fratelli Andrea e Davide Bottarelli, Monica Vagni, Alessia Scaini, Arianna Dentis, Roberta Schivalocchi, Massimiliano Corsini e lo stesso Michele Massetti. È invece possibile iscriversi alla family run anche domenica mattina per partecipare a una bellissima camminata nella natura. 

LA PRESENTAZIONE Sono intervenuti nel corso della conferenza stampa di presentazione il sindaco di Agnosine Paolo Siliqua con il consigliere comunale Nicolò Pezzottini, i consiglieri regionali Giorgio Bontempi e Floriano Massardi, Giovanmaria Flocchini (Comunità montana Vallesabbia) e Alberto Stretti (delegato Fidal Brescia per la corsa in montagna e il trail), tutti concordi nell’affermare l’ottimo lavoro svolto dagli organizzatori per la valorizzazione del territorio valsabbino e di Agnosine in particolare. Il trail farà infatti scoprire i sentieri che transitano dalle frazioni e nello specifico dalle 8 chiese dislocate nei dintorni. Fondamentale anche il contributo di volontari e sponsor, numerosi e generosi. Una manifestazione curata nei minimi dettagli che aspetta il via della prima edizione per iniziare una grande festa della corsa in montagna.

(foto e testo da comunicato organizzatori)

Scarpadoro: Duello Mandelli-Berrite sulla Mezza

Scarpadoro: Duello Mandelli-Berrite sulla Mezza

Nella 18esima Scarpadoro Half Marathon, in programma a Vigevano (Pavia) domenica 16 marzo, sarà con ogni probabilità duello tra Loris Mandelli, primo al traguardo nell’edizione 2018, secondo nel 2022 e terzo lo scorso anno, e Azeddine Berrite, l'atleta dell'Atletica Cento Torri Pavia, secondo al traguardo lo scorso anno; i due atleti dovranno vedersela anche con il vogherese Federico Scabini e Simone Peyracchia (campione italiano mezza maratona SM35 nel 2024). In campo femminile, la miglior accreditata al momento è Anna Bardelli della ASD Podistica Peralto Genova. Domenica arriveranno atleti da tutto il Nord Italia: oltre 2000 gli iscritti. Prenderanno infatti parte alla gara corridori dal Piemonte, dalla Valle d'Aosta, dalla Liguria, dal Friuli Venezia Giulia e dalla Svizzera.

La corsa prenderà il via alle ore 9.30 dallo Stadio Comunale Dante Merlo. Le prime a partire saranno le distanze più lunghe (mezza maratona competitiva e 10,2 km non competitiva), successivamente la 4 km non competitiva e infine la coloratissima Scarpadoro Ability con la splendida Giusy Versace e i simpatici e colorati Super Eroi che coinvolgeranno decine di ragazzi disabili, accompagnati nella loro corsa/camminata da molti runners che quel giorno sceglieranno di ritirare il cronometro nello zaino, per correre spingendo carrozzine e regalare una giornata speciale a chi non può più camminare. Giusy Versace: ''La Scarpadoro Ability è sempre una bella festa e il nostro impegno, come sempre, sarà quello di coinvolgere il maggior numero di ragazzi, regalare una giornata speciale a tutti e dimostrare che lo sport è una terapia efficace per abbattere le barriere mentali e ritrovare il sorriso e l’allegria. Un grazie speciale ad Atletica Vigevano e all’amico Daniele Chiesa che con il gruppo Escape e i super eroi riescono a regalare entusiasmo!''.

STORIE IN CORSA Tornano i Maratonabili, il coloratissimo gruppo di runners nato in Toscana nel 2009 ma oggi presente su tutto il territorio nazionale, sempre pronti a prestare le gambe a chi non può correre in autonomia perchè costretto a vivere su una sedia a rotelle. Una bella novità è la partecipazione del BLS RUN TEAM, una squadra di corridori abilitati a svolgere interventi di BLS (massaggio cardiaco esterno e respirazione artificiale) prima dell'intervento della équipe di soccorso avanzato. Il fatto di essere presenti "DENTRO" la corsa rende ogni BLS RUNner potenzialmente molto più vicino all'eventuale evento cardiaco, garantendo così un intervento rapido ed efficace di supporto vitale e di prevenzione dei danni anossici cerebrali. A Vigevano correranno 2 membri del BLS Run Team, si dislocheranno nella massa di corridori e saranno distinguibili da palloncini a forma di cuore. A Vigevano saranno al via il presidente dell’Associazione Gianni Stelitano e Erica Securo entrambi provenienti da Udine.

 IL PERCORSO - Un unico e coloratissimo serpentone si riverserà nelle vie del centro storico cittadino, con passaggi nel Castello Sforzesco, Strada Coperta e Piazza Ducale, per poi far ritorno allo stadio (le 4K) oppure proseguire in aperta campagna, dove il percorso imbocca anche la suggestiva ciclabile del Parco del Ticino che corre lungo il Canale Conti e passa accanto al Giardino della biodiversità all'altezza della Centrale Enel.

L'ORGANIZZAZIONE La Scarpadoro è organizzata da Atletica Vigevano in collaborazione con il Comune di Vigevano e patrocinata da Parco del Ticino, Coni, Fidal e Pool Vigevano Sport.

(foto e testo da comunicato organizzatori)